SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Nasce “Molesini editore”, la nuova casa editrice che pubblica solo poesia

Lo scrittore e traduttore Andrea Molesini ha fondato a Venezia una nuova casa editrice, “Molesini editore”, che si propone di rivitalizzare il ruolo della poesia nella società contemporanea. Scopriamo quali saranno le prime pubblicazioni in uscita.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 24-10-2022
Nasce “Molesini editore”, la nuova casa editrice che pubblica solo poesia

Lo scrittore, traduttore e poeta veneziano Andrea Molesini, vincitore del premio Campiello nel 2011 con il libro Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio, 2010), ha deciso di lanciarsi in un’impresa audace: fondare una nuova casa editrice. Nasce così Molesini editore, una realtà editoriale in grado di combinare cultura e innovazione, che si propone di pubblicare soltanto opere di poesia, rivitalizzando così il ruolo dell’espressività poetica nella società contemporanea.

La poesia oggi, nell’era digitale, sta conoscendo un nuovo rinascimento, lo testimonia l’uso sempre più ampio che se ne fa nelle didascalie social e la passione per il testo frammentato che si sta diffondendo quasi come prassi comunicativa. Stanno nascendo nuove generazioni di poeti, cimentarsi con la musicalità del verso e la libertà dai canoni narrativi formali che esso impone sembra una moda diffusa e una passione condivisa.

Andrea Molesini è certo della riuscita della sua impresa, perché la società oggi “ha bisogno di poesia” ed è dovere dell’editoria odierna saper rispondere a questa necessità con libri adeguati, di qualità. La poesia, a detta dell’editore Molesini, è uno strumento che permette di vivificare il linguaggio. E di questa nuova vitalità generatrice abbiamo davvero disperatamente bisogno.

Scopriamo più nel dettaglio le pubblicazioni della neonata casa editrice “Molesini editore”.

Molesini Editore: le pubblicazioni 2022-2023

Le uscite previste per il 2022 sono in totale cinque:

  • Messaggio di Fernando Pessoa
Messaggio. Testo portoghese a fronte
Amazon.it: 18,00 € Vedi su Amazon
  • Il pesce rosso che ci nuota nel petto di Gioconda Belli
Il pesce rosso che ci nuota nel petto
Amazon.it: 18,00 € Vedi su Amazon
  • Oscuro come il tempo di Emmanuel Moses;
Oscuro come il tempo
Amazon.it: 18,00 € Vedi su Amazon
  • L’iride nel fango. L’Anguilla di Eugenio Montale di Francesco Zambon;
L’iride nel fango. L’Anguilla di Eugenio Montale
Amazon.it: 16,00 € Vedi su Amazon
  • Il tempo degli spaventapasseri di Jozefina Dautbecović;
Il tempo degli spaventapasseri
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

A questi titoli di apertura seguiranno:

  • Devozioni domestiche di Bianca Tarozzi;
  • Peltro e argento di Gilberto Sacerdoti;
  • L’altra metà del sogno mi appartiene di Alicia Galienne (in tre volumi)
  • Da una fessura di abbaino di Alfredo Rizzardi.

Nel 2023 le uscite di Molesini Editore saranno dieci.
Nelle prossime pubblicazioni si affiancheranno grandi autori della lirica internazionale (da Fernando Pessoa ad Angelus Silesius) alle voci di esordienti italiani e stranieri, sino alla riscoperta di poeti del passato ingiustamente dimenticati. Le copertine sono nitide e chiare in colori pastello (le prime azzurro e rosa, come i fiocchi dei nascituri), hanno un frontespizio pulito che lascia spazio alla parola scritta nitida, evidente, in contrasto con lo sfondo: e promettono già di diventare dei pezzi da collezione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nasce “Molesini editore”, la nuova casa editrice che pubblica solo poesia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Andrea Molesini Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002