SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il rischio fiscale in azienda di Salvatore Cameli

Franco Angeli, 2021 - Il saggio ha l’obiettivo di facilitare la comprensione di argomenti di diritto tributario e di contribuire a mitigare il rischio aziendale.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 27-04-2022
Il rischio fiscale in azienda

Il rischio fiscale in azienda

  • Autore: Salvatore Cameli
  • Genere: Marketing e Business Management
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il rischio fiscale in azienda. Prevenire e risolvere la notifica di un avviso di accertamento: le regole del gioco spiegate a manager e CFO di Savatore Cameli (Franco Angeli, 2021) è rivolto espressamente a manager e CFO, cioè ai Chief Financial Officer, direttori o responsabili finanziari delle aziende. L’autore è avvocato tributarista, redattore di moltissimi articoli scritti per riviste specialistiche.

L’obiettivo del saggio è quello di facilitare la comprensione di argomenti di diritto tributario. Uno dei problemi che caratterizzano il rischio aziendale è la complessità del sistema fiscale italiano nel quale non è facile districarsi in quanto, come scritto nella prefazione dal prof. Agostino Ennio Lascala:

“Il sistema tributario si caratterizza per la sua oggettiva complessità, dovuta alla sovrapposizione di diversi livelli normativi (interno, internazionale e dell’Unione europea), nonché da una legislazione alluvionale e cangiante, spesso oscura, sia per l’interprete del diritto di professione che per il contribuente”.

È evidente il danno che ne deriva all’intera società e al suo progresso, perché aumenta moltissimo il rischio aziendale e si genera un effetto di deterrenza causato da un’incertezza normativa, limitando e disincentivando gli investimenti. Oltre a un fisco meno esoso all’estero, è proprio il rischio aziendale, determinato dal groviglio di norme, che favorisce l’esodo delle aziende italiane.

Districarsi tra leggi, circolari, provvedimenti, norme che si sovrappongono con diversi livelli normativi può essere, però, reso più semplice grazie al saggio di Cameli che utilizza uno stile “diretto e divulgativo” e dà, inoltre, una serie di indicazioni per gestire le verifiche fiscali, la gestione del rischio dopo la notifica di un avviso di accertamento, mettendo in guardia per i rischi finanziari derivanti dalle controversie con il Fisco.

L’autore paragona il rapporto tra contribuente e Fisco a un “gioco” in cui si instaura un rapporto conflittuale in cui le regole da rispettare (le leggi tributarie) sono tante, difficili da comprendere e da rispettare, oltre che mutevoli e soggette a interpretazioni. Si tratta di un esercizio complicato, non sempre con regole chiare, spesso estenuante e molto costoso.

Il rischio fiscale in azienda invita i manager aziendali a pianificare con cura le proprie azioni evitando di mettersi in condizioni di rischio e, quindi, di essere indotti al terribile “gioco”.

Il rischio fiscale in azienda. Prevenire e risolvere la notifica di un avviso di accertamento: le regole del gioco spiegate a manager e CFO

Amazon.it: 21,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il rischio fiscale in azienda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002