SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Arriva la terza edizione del Galtellì Literary Prize: il premio letterario internazionale dedicato a Grazia Deledda

Dal 16 al 20 ottobre 2019 si svolgerà in Sardegna la terza edizione del Galtellì Literary Prize, il premio letterario internazionale dedicato a Grazia Deledda.

Alessandra Piras
Alessandra Piras Pubblicato il 11-10-2019

9

Arriva la terza edizione del Galtellì Literary Prize: il premio letterario internazionale dedicato a Grazia Deledda

Per cinque giorni, dal 16 al 20 di ottobre, si svolgerà la terza edizione del Galtellì Literary Prize, il premio letterario lnternazionale dedicato a Grazia Deledda. L’intento è chiaro: far conoscere l’orizzonte narrativo dell’unica vincitrice italiana del Nobel per la letteratura.
Una ricca serie di eventi farà da cornice a una manifestazione che di anno in anno ottiene sempre più consensi da parte di diversi autori e autrici provenienti non solo dalla Sardegna, sede del concorso, ma anche dal resto della Penisola e dall’estero, che partecipano inviando i loro racconti inediti. Elaborati che dovevano e devono avere come oggetto le tematiche più ricorrenti nell’opera deleddiana, riferito in particolare al celeberrimo Canne al Vento. Il sentimento religioso, le differenze fra classi sociali, l’identità o ancora le caratteristiche tipiche del territorio e dei suoi abitanti, di cui l’intero romanzo è permeato.

La cerimonia si svolge a Galtellì, un borgo situato tra mare e montagna, nella zona orientale dell’Isola: si trova infatti vicino a coste rinomate come le splendide spiagge di Orosei e Cala Gonone, ma anche ai piedi del Monte Tuttavista, immerso nel verde della valle del Cedrino.
L’importanza del luogo è fondamentale: la scrittrice vi ha ambientato il capolavoro citato, scritto a metà circa del suo percorso letterario di autodidatta, che la portò a ricevere nel 1927 a Stoccolma il prestigioso premio, riferito al 1926. I premiati furono due: oltre a lei lo ricevette il filosofo-scrittore Henri Bergson.
Ci sarà un prequel dell’evento con laboratori per le scuole, ma si entrerà nel vivo il 18 dove ci sarà un’importante esposizione denominata “Andando Via. Omaggio a Grazia Deledda”. Si tratta di una realizzazione tessile molto particolare ispirata all’ultimo monumento pubblico dell’artista Maria Lai (1919-2013) e dedicato alla grande novelliera e alle figure femminili dei suoi romanzi. L’installazione originale è collocata a pochi passi dalla chiesa della Solitudine a Nuoro, ma versa in condizioni di incuria e abbandono. In tal modo si è voluto restituire senso e dignità ad essa creando un originale percorso di cooperazione fra tessitrici sarde, dando vita a una replica della meravigliosa opera di Maria Lai.

Il clou sarà ovviamente la premiazione, che avverrà sabato 19 alle ore 18.00 e i nomi dei finalisti sono stati già anticipati sulla relativa pagina Facebook. La presentazione è affidata allo scrittore Flavio Soriga.
Sono tre i finalisti per la sezione narrativa (sia italiani che stranieri) e tre per la sezione in lingua sarda. Presidente della Giuria è stata la critica e saggista Neria de Giovanni. Sempre il sabato si segnala una passeggiata a tema, con tour guidato e animato.
Infine, la domenica 20 ottobre, poiché è anche la “Quinta Giornata Europea dei parchi letterari”, in collaborazione con l’Unesco, ci saranno diversi spettacoli incentrati sulla scoperta del paese, con rievocazioni storiche e culinarie. Tra l’altro è proprio Galtellì che inaugura tale giornata.
Tra gli ospiti più noti si segnala la presenza degli autori Gesuino Nemus e Piergiorgio Pulixi che presenteranno i loro ultimi libri, rispettivamente Il catechismo della pecora e L’isola delle anime.

Il Festival è un progetto della Regione Sardegna, del Club di Jane Austen-Sardegna (che si occupa della mostra “Andando Via” di cui si è parlato, attraverso la curatrice e direttrice artistica Giuditta Sireus) e del Comune di Galtellì.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Arriva la terza edizione del Galtellì Literary Prize: il premio letterario internazionale dedicato a Grazia Deledda

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Grazia Deledda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002