SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fine Ottanta, Novanta Quasi di Alba Gnazi

Tuffi nel passato e gocce di presente. Alba Gnazi ci prende per mano e ci fa viaggiare nel tempo. Un tempo che magari conoscerete bene e vi ritroverete nelle storie che s’intrecceranno in questo magnifico romanzo. Un romanzo a tratti dolce come il miele, altre volte amaro...

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 15-10-2011

5

Fine Ottanta, Novanta Quasi

Fine Ottanta, Novanta Quasi

  • Autore: Alba Gnazi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

Flashback. Chi di noi non ne ha mai avuto uno? E’ bello, ogni tanto, lasciarsi andare al passato, magari con qualche lacrimuccia. Di gioia o dolore? Questo, purtroppo, sta a voi dirlo…

Nina è la tipica ragazza, timida e totalmente votata all’amore. Un amore che sembra non la voglia trovare. Eppure c’è: gioca a nascondino con lei, la fa impazzire, tra un solitario e un bagno nel fiume. E, proprio nel momento in cui vuole apparire, un refolo di vento freddo e potente lo fa allontanare. Ma la lontananza non significa fine, a volte, anzi spesso è il principio di una cosa meravigliosa…

Anche la vita di Lucia, un’amica di Nina, non è facile, soprattutto per colpa di un demone, il suo demone personale, che si annida ovunque, sempre pronto ad attaccarla in ogni luogo. In casa, a scuola… Ma Lucia ha delle amiche che faranno di tutto per proteggerla e aiutarla. Perché questa è l’amicizia, non ritrovarsi solo il sabato sera all’entrata dell’ennesimo locale trendy che chiuderà il mese successivo, divorato dalla moda incessante...

Gaia è una donna sposata con un uomo che la amava tanto. Poi... anni di angherie e finalmente la morte entrò in casa sua e prese il marito. Forse, ora, avrebbe trovato la felicità… Se la meritava, no?

Tuffi nel passato e gocce di presente. Alba Gnazi ci prende per mano e ci fa viaggiare nel tempo. Un tempo che magari conoscerete bene e vi ritroverete nelle storie che s’intrecceranno in questo magnifico romanzo. Un romanzo a tratti dolce come il miele, altre volte amaro come la medicina che il dottore vi faceva ingurgitare a grandi dosi da piccoli. Però, come il miele e la medicina, questo libro vi farà stare bene e, quando giungerete alla fine, vi sembrerà d’aver perso un amico, che, invece, sarà sempre lì, ad attendervi sullo scaffale, per leggerlo quando vorrete.

- Titolo: Fine Ottanta, Novanta Quasi
- Autore: Alba Gnazi
- Editore: Linee Infinite
- Pagine: 164
- Euro: 9,00
- Edito: 2010


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fine Ottanta, Novanta Quasi

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Mara
    18 ottobre 2011, 12:00

    Un romanzo da leggere tutto d’un fiato..che ti prende nel vortice delle emozioni e ti incanta ogni secondo di più..un romanzo che serve a credere nella vita anche se questa si presenta molto difficile..e anche se qualche lacrima scende serve solo per poter andare avanti credendo in un futuro migliore!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002