SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Le lacrime della giraffa” di Alexander McCall Smith


Serena Gobbo    08-10-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Le lacrime della giraffa copertina del libro

Le lacrime della giraffa è un romanzo giallo, dove i protagonisti sono ben identificati come appartenenti alla schiera dei buoni oppure dei malvagi: la divisione è forse un poco netta, ingenua, ma non stona nell’economia totale del libro. La vicenda infatti è ambientata a Gaborone, capitale del Botswana: anche qui la modernità si fa avanti, e lo si vede soprattutto nell’atteggiamento dei giovani e dei bambini, che non hanno più rispetto per gli anziani, né ambizioni, né sanno salutare nel modo corretto porgendo la mano destra con la sinistra appoggiata sull’avambraccio. Ma la protagonista, Precious Ramotswe, è una donna africana di stampo tradizionale. Lo si vede subito, perché... non è magra e porta i capelli acconciati alla maniera locale.

La signora Ramotswe è africana, soprattutto, nei suoi principi: ingenui, agli occhi di gente abituata ai giallisti occidentali, ma proprio in questa ingenuità sta l’attrattiva del libro. Nonostante non ci siano né evoluzioni né approfondimenti psicologici, si impara ad apprezzare la semplicità di certe affermazioni, come ad esempio, quella secondo cui i mariti migliori siano i mariti noiosi.

Ulteriore grande differenza con i gialli americani, McCall Smith ci sconcerta mettendo l’eroina davanti a problemi morali che ormai sono “passati di moda”. Ad esempio, la signora Ramotswe e la sua assistente si chiedono se sia etico informare un marito di tutto ciò che si è scoperto su una moglie infedele, se questo possa andare a discapito dell’istruzione del figlio. Oppure sorge il dubbio che il ricatto e la menzogna siano leciti per indurre un sospetto a parlare.
Andiamo: chi si pone più domande del genere?
Eppure in queste pagine sono all’ordine dell’inchiesta.

Più che un giallo, sembra che l’autore abbia voluto raccontare un mondo che, per i nostri canoni, è rimasto fuori dalla storia. Sì, perché qua ci sono ancora le brave persone! Come il signor JLB Matekoni, che ha chiesto alla signora Ramotswe di sposarlo, e che in quattro e quattr’otto si prende in casa due orfani, di cui una in carrozzina. Ma non solo: ci sono molte storie parallele alla vicenda principale che hanno lo scopo di mostrarci come in fondo le persone siano molto più semplici di come le rendiamo noi occidentali.
Insomma: un po’ di ingenuità non ha mai fatto male a nessuno.

Le lacrime della giraffa copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Le lacrime della giraffa
  • Autore del libro: Alexander McCall Smith
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2003
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le lacrime della giraffa

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Alexander McCall Smith

Il club dei filosofi dilettanti Amori in viaggio Africa meravigliosa e il suo cantore Alexander McCall Smith Utili consigli per il buon investigatore

Segui Sololibri sui social

Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Diario metalmeccanico
Il treno dei bambini
In tempo di guerra
Non lasciarmi
Le diciotto frustate
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità