SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cerchio di Dave Eggers

Mondadori, 2014 - Il cerchio è una grande azienda il cui scopo principale è la totale abolizione della privacy: la peculiarità dell’organizzazione è che ai social network e al loro continuo utilizzo viene data molta più importanza che al lavoro stesso.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 17-08-2017

8

Il cerchio

Il cerchio

  • Autore: Dave Eggers
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014

Privacy. Parola usata, abusata, temuta, anelata. Questione scottante del nostro vivere quotidiano, giustificata quando il nostro tempo viene scippato da orde di call center pronte a venderci di tutto, esagerata quando siamo costretti a firmare decine di moduli per un affare semplice come l’iscrizione a una palestra. Siamo all’eccesso, oppure non è abbastanza? “Il cerchio” di Dave Eggers è certamente destinato a farci riflettere attentamente su questo problema e, magari, a far cambiare anche idea, almeno parzialmente, a chi è disturbato da qualche firma in più da apporre su di un contratto. Si racconta infatti di una grande azienda, operante in un tempo ipotetico che potrebbe anche essere quello attuale, il cui scopo principale è la totale abolizione della privacy.

Il Cerchio è infatti una mastodontica organizzazione che impiega un numero enorme di persone offrendo loro, oltre al lavoro, la permanenza nel campus, dove si può trovare tutto, dai generi di prima necessità a innumerevoli occasioni di svago serale, notturno e festivo. Di che cosa si occupi questa enorme ditta non è chiaro: d’altronde, non conta molto, ai fini del racconto. Ha sicuramente qualcosa a che vedere con il servizio clienti ma la peculiarità dell’organizzazione è che ai social network e al loro continuo utilizzo viene data molta più importanza che al lavoro stesso.
Mae è la nuova, entusiasta impiegata del Cerchio, infinitamente grata alla sua amica Annie che l’ha introdotta nella società. Ligia al dovere, profondamente convinta della positività della trasparenza, Mae si lascia consapevolmente e felicemente invischiare nelle spire del Cerchio, auspicando la sua chiusura, cioè la più totale assenza di privacy per tutti. Tramite l’uso continuo e intensivo dei social network, Mae sacrifica alla trasparenza il proprio hobby solitario (la canoa), il rapporto con i propri genitori e quello con l’ex che è ancora il suo migliore amico. Addentrandosi sempre di più nella concezione del Cerchio, arriva a farsi appendere al collo una videocamera che permette a chiunque di osservare ogni sua mossa in qualsiasi momento, e diventa la più grande sostenitrice della dirigenza, coniando “perle di saggezza” come

“La privacy è un furto”.

La tragedia però busserà alla sua porta: Mae tornerà in se, o la sua dedizione al Cerchio la porterà alle estreme conseguenze?

È incredibile come “Il cerchio”, con il suo stile semplice, lineare, con il suo raccontare di cose in fondo futili e divertenti come le condivisioni sui social network, con il suo non addentrarsi in chissà quali trame complicate e congetture, risulti fin da subito inquietante, addirittura agghiacciante. La consapevolezza che un qualcosa di apparentemente positivo e leggero, come un lavoro che dia molta più importanza alla socializzazione che al rendimento vero e proprio, possa trasformarsi in una morsa, è il vero spauracchio che ci viene presentato. L’approvazione diventa un’ossessione, che si manifesta nell’assillare i clienti affinché rialzino i loro voti, nel tormentarsi su come poter “conquistare” i pochi che esprimono non gradimento. Una mancata partecipazione, oltretutto per semplice dimenticanza, a un’attività di svago, si trasforma in tragedia; un fine settimana con la propria famiglia è un affronto al Cerchio e alla società. Il tutto con la scusa, fondamentale, della “sicurezza”. Siamo sicuri di volere questo? Siamo sicuri che sia giusto? Leggiamo e riflettiamo.

Il cerchio

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cerchio

  • Altri libri di Dave Eggers
  • News su Dave Eggers
L'opera struggente di un formidabile genio
Eroi della frontiera
Ologramma per il re
The Circle: stasera su Rai 3 il film tratto dal libro di Dave Eggers. Trama e trailer

The Circle: stasera su Rai 3 il film tratto dal libro di Dave Eggers. Trama e trailer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002