SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quelli della III C di M. Elisa Caselli

Una classe anni Settanta molto vivace e con molte amicizie e tradimenti. Un mix necessario per diventare adulti.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 13-07-2021
Quelli della III C

Quelli della III C

  • Autore: M. Elisa Caselli
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana

La scuola di una volta era severa e i ragazzi studiavano molto e non si divertivano mai, i professori erano autoritari. È questo che sento dire dai miei coetanei. Ma è veramente così? Non sempre.
La casa editrice Malipiero con i suoi libri ha fatto leggere i preadolescenti degli anni Sessanta e Settanta, e tra i suoi titoli ne ricordo uno di ambientazione scolastica: Quelli della III C (la classe non è quella della serie televisiva venuta molto dopo), in cui si parla di una terza liceo scientifico e di un anno scolastico straordinario. Siamo nel 1973, ma la contestazione non sembra avere sfiorato questi sedicenni che pensano ai primi amori e al divertimento apolitico.

Nella classe ci sono molti gruppi ma spicca quello di Rosalia, Danilo, Giovanni, Dea e altri. Sono le tipiche "compagnie" dell’epoca.
Tutto fila liscio fino al momento in cui Dea cerca di sedurre il ragazzo di Rosalia distruggendo i rapporti con il gruppo, che si mette dalla parte della tradita. Oggi Dea sarebbe bullizzata ferocemente, ma all’epoca la classe cerca di farle riparare il male fatto in modo più soft ed efficace.
Ma non è più come prima. I ragazzi dopo il tradimento appaiono maturati, perché stanno uscendo dalla loro adolescenza attraverso il dolore.

Trattandosi di ambientazione scolastica non mancano i professori, come quello di italiano che è carismatico e sa trasmettere il suo sapere con dolcezza ed equilibrio; o la povera professoressa Righi, di matematica, che, troppo debole, è vittima di scherzi e burle. Le famiglie sono autorevoli e comprensive verso i loro figli come neppure allora era possibile.

L’atmosfera del racconto è idilliaca e ciò non è autentico, ma l’ingenuità delle situazioni permette di passare un paio di ore con una lettura fresca e non pesante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per i nostalgici

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quelli della III C

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Sabina
    14 luglio 2021, 15:27

    Buon giorno!!! Io ho letto l’originale dell’epoca, bellissimo e meravigliose le illustrazioni. Avevo anche molti altri libri della collana che in seguito ho regalato ad alunne. Conservo ancora, sempre della Malipiero, "Una classe in subbuglio" e "Mirella e il tesoro dei Sarbruch".
    Ritengo che sia un’ottima iniziativa la ripubblicazione di questi gradevolissimi romanzi che saranno apprezzati anche dagli adolescenti del terzo millennio!!!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002