SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Bancarella

Premio Bancarella 2020: la finale sarà in piazza. Ecco calendario e finalisti

Il Premio Bancarella si svolgerà, come previsto prima della pandemia, in piazza della Resistenza a Pontremoli il 18 e il 19 luglio prossimi.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 18-06-2020

69

Premio Bancarella 2020: la finale sarà in piazza. Ecco calendario e finalisti

Dopo mesi di annullamenti, rinvii e edizioni digitali, il Premio Bancarella si presenterà nella sua veste consueta, secondo il calendario previsto prima della pandemia. A deciderlo è stata la Fondazione Città del Libro, che ha confermato che le sere del 18 e 19 luglio, dalle 21, in piazza della Repubblica a Pontremoli il Premio si presenterà all’appuntamento previsto.

Premio Bancarella: come si svolgerà la premiazione?

Tra un mese esatto il Premio Bancarella avrà le sue cerimonie di proclamazione tradizionali, ma nel dovuto rispetto delle disposizioni anticontagio: davanti al palco si troveranno solo poche file di sedie a debita distanza (3 o 4); a occuparsi del resto dello spazio saranno i bar che si trovano in piazza, che collocheranno sedie e tavolini disponibili su prenotazione.
Come afferma Gianni Tarantola, presidente della Fondazione Città del Libro e del Premio, la scelta del Premio ha l’obiettivo di sostenere la ripartenza di tutte le attività e di trasmettere un segnale di fiducia sulle sorti del mondo del libro, tragicamente gravato dai mesi di lockdown (si stima che un decimo delle case editrici esistenti non sopravvivrà al 2020).

I libri in gara

Il Premio Bancarella è assegnato ogni anno in base al giudizio dei librai, che, interpreti del pubblico dei lettori, segnalano un’opera che abbia conseguito successo di merito e di vendita. L’assegnazione del Premio si divide in due fasi: vengono prima individuati i sei libri finalisti (vincitori del Premio Selezione Bancarella), successivamente viene nominato il vincitore assoluto.

I sei libri finalisti che quest’anno competono per il Premio Bancarella sono:

  • Alpini. Una grande storia di guerra e pace di Stefano Ardito (Corbaccio, 2019)
  • L’estate dell’incanto di Francesco Carofiglio (Piemme, 2019)
  • Una storia che parla di te di Dèsirèe Cognetti (Dea Planeta, 2019)
  • Il guardiano della collina dei ciliegi di Franco Faggiani (Fazi Editore, 2019)
  • Le verità sepolte di Angela Marsons (Newton Compton, 2019)
  • Gli illegali di Piernicola Silvis (Sem Libri, 2019)

Durante le serate di premiazione verranno annunciati anche i vincitori delle altre tre sezioni Premio: il Premio Bancarellino, il Premio Bancarella Sport e il Premio Bancarella della Cucina.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Bancarella 2020: la finale sarà in piazza. Ecco calendario e finalisti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Bancarella Piemme Corbaccio Fazi Newton Compton SEM

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Lady Montagu e il dragomanno: la vita della prima vaccinista raccontata da Maria Teresa Giaveri

Lady Montagu e il dragomanno: la vita della prima vaccinista raccontata da Maria Teresa Giaveri

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate: trama e cast del film stasera in TV

Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate: trama e cast del film stasera in TV

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002