SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

Robinson: l’inserto di Repubblica per gli amanti dei libri

Arte, musica, libri: Robinson di Repubblica è l'inserto della domenica dedicato alla cultura.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 09-09-2018

10

Robinson: l'inserto di Repubblica per gli amanti dei libri

Robinson è l’inserto culturale che esce in edicola tutte le domeniche con La Repubblica. Si tratta di un progetto nato nel 2016 e che ha preso il posto di La Domenica, il vecchio inserto del weekend.

Tra le pagine di Robinson, che in totale ne conta una quarantina, troviamo anteprime, interviste, inediti, infografiche, reportage e rubriche inerenti alla cultura. Arte, teatro, musica, spettacolo, ma anche tanto spazio dedicato ai libri e alla lettura. L’art director di Robinson è Francesco Franchi che ne cura il progetto grafico.

Robinson: i contenuti

All’interno di Robinson di volta in volta ci ritroviamo ad esplorare il mondo della cultura: tante le segnalazioni di mostre, eventi e festival; immancabile la classifica dei libri e quella delle mostre; molto interessanti le interviste o gli approfondimenti su autori vari.

Apprezzabilissime le anteprime sui capitoli iniziali di libri prossimamente in uscita in libreria e molto sfiziosi sono anche gli spazi in cui si raccontano “i dieci incipit” oppure i “dieci modi di dire” (che sono spesso accompagnati da infografiche o illustrazioni).

Per quanto riguarda la lettura dentro Robinson troverete anche le sezioni Storie, Critiche, Libri, Ragazzi e Ragazze, oltre a tanti articoli dedicati all’arte e allo spettacolo.
Numerosi anche i contributi di scrittori e autori nazionali (tra le presenze più frequenti Baricco, Lagioia, Giordano).

Robinson: le rubriche dell’inserto di Repubblica

Ogni settimana la rubrica Straparlando accoglie un’intervista (spesso a uno scrittore, ritratto accanto al trafiletto Carta d’identità) a cura di Antonio Gnoli, storico giornalista e ex caporedattore delle pagine culturali di Repubblica.

Robinson è anche “social”. Gli appassionati di Twitter potranno godersi gli articoli della rubrica settimanale di Maria Anna Patti, conosciuta da tutti gli amanti dei libri che frequentano il “social che cinguetta” per la gestione dell’account @CasaLettori, seguito da oltre 66mila follower. Sempre preparatissima sui libri da non perdere, @CasaLettori partecipa al progetto Robinson fin dalla sua nascita e ci ha inviato una dichiarazione proprio con un Tweet:

Chi frequenta Instagram troverà nell’inserto gli scatti dell’Instagrammer e blogger Petunia Ollister (oltre 32mila follower su Instagram), pseudonimo di Stefania Soma, che nella rubrica #BookBreakfast consiglia libri per accompagnare la colazione.

Nello spazio Social Club di Loredana Lipperini, la giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica, nota anche come blogger di Lipperatura, segnala idee e iniziative interessanti.

L’inserto, che si trova all’interno del giornale, è estraibile e collezionabile. Per averlo non resta che recarvi di domenica all’edicola più vicina e chiedere una copia di Repubblica: al prezzo di €2.50 avrete La Repubblica con Robinson e L’Espresso. La veste grafica della copertina di Robinson è sempre affascinante, con colori e illustrazioni che richiamano l’attenzione. Lo troverete proprio tra le pagine centrali di Repubblica.

Voi lo leggete? Che ne pensate? Vi aspettiamo come sempre nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Robinson: l’inserto di Repubblica per gli amanti dei libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri in edicola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


La biblioteca dei ragazzi: ecco i titoli e le date delle uscite in edicola

La biblioteca dei ragazzi: ecco i titoli e le date delle uscite in edicola

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all'autore de I viaggi straordinari

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all’autore de I viaggi straordinari

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l'inchiesta diventa romanzo

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l’inchiesta diventa romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002