SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

L’epoca Regency: tra arte e letteratura

Assurta a nuova fama con la serie tv Bridgerton, ispirata ai romanzi di Julia Quinn, l'età della Reggenza è sicuramente uno dei periodi più importanti nella storia inglese.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 22-01-2021

4

L'epoca Regency: tra arte e letteratura

Assurta a nuova fama con la serie tv Bridgerton, l’età della Reggenza è sicuramente uno dei periodi più importanti nella storia inglese.
A causa dell’infermità mentale di Giorgio III (1738-1820) sovrano inglese dal 1760, dopo un crollo psichico il parlamento decide di deporlo e di dichiarare reggente il figlio, futuro re con il nome di Giorgio IV. L’età della Reggenza dura circa dieci anni (1811-1820) ed è caratterizzata da uno sviluppo nelle arti e nella letteratura.

Re Giorgio IV

leggi anche

Bridgerton: cosa sapere e curiosità sulla serie Netflix tratta dai romanzi di Julia Quinn

L’età della Reggenza in architettura

In architettura trionfa lo stile neoclassico denominato georgiano. Caratteristica distintiva dello stile Regency è la facciata con la porta, solitamente di colore nero, affiancata da due colonne che talvolta sostengono un balconcino. Le balconate sono in ferro battuto e le finestre ad arco sono parte integrante dello stile.

L’arredamento privilegia la sobrietà. Le decorazioni sono slanciate ed eleganti; la scelta va verso materiali essenziali, fra cui i legni di noce, ciliegio e mogano. Vengono abbandonati intarsi e lastronature a favore degli intagli. Caratteristico il piedino dei mobili, che ricorda una mazza da golf (pad foot).

In letteratura

I nomi più importanti del Romanticismo inglese scrivono e si muovono in questo periodo.
Lord Byron era amico del principe Reggente, ma anche Wordsworth, Blake, Scott scrissero in questa epoca.
A Jane Austen, anche lei coeva della Regency, si devono le descrizioni di ambienti e società. I ritratti della gentry divisa tra città termali, countryside e Londra sono memorabili e ben impresse nella mente dei più.

leggi anche

Jane Austen: protofemminista o donna del suo tempo?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’epoca Regency: tra arte e letteratura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002