SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mare verticale di Brian Freschi e Ilaria Urbinati

Bao Publishing, 2020 - Freschi e Urbinati affrontano il delicato tema degli attacchi di panico attraverso un graphic novel che sfida la paura e aiuta a ritrovare la luce in mezzo al buio.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 16-03-2021

4

Il mare verticale

Il mare verticale

  • Autore: Brian Freschi e Ilaria Urbinati
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il mare verticale (Bao Publishing, 2020), graphic novel che nasce dalla collaborazione dello scrittore Brian Freschi e dell’illustratrice Ilaria Urbinati, è una storia di paura e di coraggio: la paura di affogare e il coraggio di restare a galla e imparare a nuotare.

La protagonista del racconto, India, è una giovane maestra elementare: insegna soprattutto italiano alla scuola Dante Arfelli ed è fiera di amare il suo lavoro. Abita in una località sulla costa e il mare la accompagna sempre nelle sue giornate, le piace camminare nell’acqua e arrivare fin dove non si tocca più. Ultimamente, però, il mare sta prendendo il sopravvento. Se lo sente tutto intorno, e dentro: acqua che sale, in tempesta, onde improvvisamente alte che la sovrastano e la schiacciano facendole credere di essere sul punto di morire, mentre si sente scivolare sempre più a fondo. È il panico che d’un tratto la coglie facendole perdere il controllo e rendendola impotente. Perché proprio di questo si tratta: DAP, disturbo da attacchi di panico.

“A ogni attacco mi ricordo del buio. Quello c’era sempre. Tanto buio e pochissima aria. L’aria la davo così per scontata… Non credevo mi sarebbe mancata tanto”.

Allora c’è la terapia, e ci sono i farmaci, quelli che cerca di prendere con disinvoltura anche se chi le sta intorno glielo fa pesare, cercando di farla vergognare. Sarà quando non riuscirà più a tenere questi attacchi nascosti, e ne avrà uno davanti ai bambini in classe, che le cose inizieranno a farsi davvero complicate. Cosa succede quando disturbi di questo genere vengono allo scoperto? India sarà costretta a provare sulla propria pelle la mancanza di empatia e di comprensione da parte di un gran numero di persone, ma per fortuna non tutti reagiscono allo stesso modo e ci sarà anche chi la inciterà a non vergognarsi, ad accogliere i propri demoni e a far loro spazio, per provare a vederli sotto un’altra luce.

La storia di India ci mostra come spesso ciò che accade quando si tocca la sfera mentale sia estremamente complesso e doloroso. Non solo occorre lottare con la tempesta che nasce dentro, ma c’è anche la burrasca esterna, tutto intorno: voci che ti chiamano “pazza”, occhi che ti scrutano per vedere se sei pericolosa, insulti, esortazioni a non mostrare in pubblico certi aspetti di sé perché non sono “normali” e bisognerebbe solo vergognarsene. Il coraggio di restare, nonostante tutto questo, è ciò che di più importante ci lascia India, insieme a una grande consapevolezza:

“Ho capito che ci sono solo momenti in cui tutto mi sembra più chiaro e facile… e qualche momento di scoperta, che mi aiuta ad avere meno paura. Non voglio più affrontarlo da guerriera. Tanto so che quello che ho dentro non sparirà mai del tutto. Sarebbe come combattere contro me stessa. Forse è proprio questa consapevolezza, la mia cura ideale”.

Il Mare Verticale

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mare verticale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Amigdala Mandala
Sorelle. Una storia di Sara
In Sicilia
Le aquile della notte
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002