SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bâtard di Jack London

Feltrinelli, 2012 - Un duello feroce tra un uomo e il suo cane, nelle innevate terre del Nord.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 12-06-2018

1

Bâtard

Bâtard

  • Autore: Jack London
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Il breve e magistrale racconto di Jack London che Feltrinelli ha pubblicato in e-book nel 2012, è tratto da Il richiamo della foresta. Narra la storia dell’odio feroce tra un uomo e il suo cane, del loro rapporto di morbosa dipendenza reciproca che finirà per sfociare in tragedia. Già l’avvio del testo prepara il lettore al clima di sfida che si instaura tra i due protagonisti, i quali sembrano scambiarsi a vicenda i caratteri umani e animaleschi:

Bâtard era un diavolo. La cosa era risaputa in tutte le Terre del Nord. Molti lo chiamavano Stirpe d’Inferno ma Black Leclère, il suo padrone, per lui scelse l’infame nome di Bâtard. Dunque, anche Black Leclère era un diavolo e i due erano bene assortiti.

Bâtard era figlio di un lupo e di una cagna husky: da entrambi i genitori aveva ereditato l’indole aggressiva, brutale, selvaggia. Fosse stato adottato da un padrone normalmente civile, sarebbe forse cresciuto più docile, ma Black Leclère era lui pure una carogna, ed era riuscito a fare del suo cane, in cinque anni di scambievole guerra infernale:

una grossa bestia irsuta, raffinata canaglia straripante di odio, sinistra, maligna e diabolica

I due si studiavano a vicenda, torturandosi in maniera differentemente atroce: l’uomo tormentava il cane affamandolo, picchiandolo brutalmente, straziandogli le orecchie con le note lamentose dell’armonica. La bestia ricambiava ribellandosi a ogni comando, aggredendo i compagni di muta, razziando il cibo ovunque potesse arrivare. Sembrava evidente a tutti coloro che li incontravano che i due si fossero promessi di eliminarsi a vicenda, e attendessero solo il momento propizio per farlo nel modo più doloroso e nel modo più doloroso possibile. Legati da un astio viscerale, più assoluto di qualsiasi amore, intuivano perfettamente la profondità del loro livore. Black Leclère:

era un uomo che viveva all’aperto, oltre il rumore delle lingue, e aveva imparato a conoscere la voce del vento e della tempesta, il sospiro della notte, il mormorare dell’alba, il frastuono del giorno. Riusciva a sentire il crescere impercettibile della vegetazione, lo scorrere della linfa, il germoglio che si schiudeva. E poi conosceva la sottile conversazione delle cose che si muovevano, il coniglio in trappola, il corvo malinconico che batteva l’aria con l’ala muta, il grizzly che si trascinava sotto la luna, il lupo che scivolava tra il crepuscolo e il buio come un’ombra grigia. E a lui Bâtard parlava forte e chiaro.

Leclère animalesco, Bâtard squallidamente umano.
Una notte finalmente Bâtard colse il momento opportuno per attaccare il padrone mentre dormiva, saltandogli addosso e azzannandogli la gola. La lotta furiosa che ne seguì li lasciò entrambi gravemente feriti, il cane con le zampe posteriori spezzate, l’uomo con braccia e laringe lacerate. Trascorsero settimane a sorvegliarsi l’un l’altro nella convalescenza, rinviando la vendetta finale a un’occasione più favorevole. Che puntualmente arrivò, quando Black Leclère, accusato d’omicidio, in piedi sul patibolo con la corda al collo attendeva l’esecuzione. La morte non giunse, tuttavia, dagli uomini che l’avevano condannato.
Straordinario Jack London, profondo conoscitore di foreste innevate, di slitte, di bestie, di anime.

Il richiamo della foresta

Amazon.it: 7,20 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bâtard

  • Altri libri di Jack London
  • News su Jack London
La peste scarlatta
Finis: una tragedia nel lontano nord-ovest e La fine della storia
La lotta per la vita
La figlia delle nevi
La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002