SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri sui social network

5 libri lanciati da Tik Tok e dai social media

Secondo i dati Nielsen almeno tre dei libri più venduti in Italia da inizio 2023 sono stati lanciati dal passaparola social. Ormai Tik Tok è diventato un catalizzatore delle classifiche librarie. Scopriamo quali sono i 5 libri lanciati dal fenomeno Booktoker.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 15-03-2023
5 libri lanciati da Tik Tok e dai social media

La classifica dei libri più venduti in Italia da inizio 2023 dimostra l’incidenza decisiva del fenomeno social network sulle vendite editoriali. I social, in particolare Tik Tok, stanno avendo un’influenza crescente nel determinare le vendite del mercato del libro.
Editoria cartacea e mondo digitale appaiono ormai come due sfere interdipendenti e complementari: è innegabile che i social network siano diventati una vetrina per gli editori, persino più prestigiosa degli scaffali di una libreria. I libri che appaiono continuamente nei video social, reiterati nelle immagini più frequenti del feed, possono divenire una pubblicità martellante e assolutamente convincente: quel libro così citato, così chiacchierato, così presente, la gente alla fine è portata a comprarlo per una sorta di assuefazione, ne assorbe il contenuto per osmosi.

Secondo i dati Nielsen almeno tre dei dieci libri in classifica sono stati lanciati dal passaparola dei booktoker sulla piattaforma più in voga del momento.
Gli influencer dei libri e la condivisione social si stanno rivelando, insomma, il vero asso nella manica dell’editoria contemporanea: gli editori oggi non possono fare a meno di essere social se vogliono conquistarsi una fetta di pubblico più ampia.

leggi anche

Book-toker: chi sono e che significa questa parola?

Nella classifica dei libri più venduti troviamo molta narrativa romance, ma anche un libro pubblicato da Adelphi nel lontano 2007 che ora, grazie ai video di Tik Tok, sta conoscendo una inattesa rinascita ed un nuovo boom di vendite.

Scopriamo quali sono i 5 libri più venduti grazie a Tik Tok e al fenomeno social. Una curiosità? Sono tutti bestseller della narrativa young-adult, la prova dolceamara che i giovani oggi leggono (anche) grazie ai social.

Il target di Tik Tok comprende anzitutto la Generazione Z (che fa riferimento soprattutto ai nati tra il 1997 e il 2012), detta anche Centennials o Digitarians, e non c’è quindi da stupirsi se i libri più venduti riflettono i gusti di quel determinato pubblico: scopriamo quali.

1. Dammi mille baci di Tillie Cole

Al terzo posto della classifica dei libri più venduti troviamo Dammi mille baci (Always Publishing, Salerno, 2018) della scrittrice inglese Tillie Cole, un romanzo che si è imposto proprio grazie al passaparola social e alla voce dei booktoker.
Il libro narra la storia di Poppy Litcheld che a nove anni decide di collezionare baci che le possano far scoppiare il cuore. Il suo compagno di giochi preferito è il suo amico Rune Kristiansen.
Dammi mille baci narra la storia di un’amicizia poi divenuta amore che neppure il tempo e gli ostacoli possono spezzare. Sullo sfondo c’è anche l’ombra della malattia, motivo per cui il libro è entrato nella categoria della cosiddetta sick-romance.

Dammi mille baci
Amazon.it: 13,20 € Vedi su Amazon

2. It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover

Al sesto posto in classifica dei più venduti c’è It ends with us. Siamo noi a dire basta(Sperling & Kupfer, 2022) di Colleen Hoover il libro romance dalle sfumature mystery più amato dalla community dei BookToker. La storia d’amore tra Lily e l’affascinante Ryle Kincaid prende una piega inaspettata quando lui si rivela un marito violento. L’evolversi della vicenda insinua un dubbio ai lettori: riuscirà Lily a trovare il coraggio di basta? Il romanzo più chiacchierato dell’ultimo periodo fa riflettere sul tema delicato (ma attualissimo) della violenza domestica.

It ends with us. Siamo noi a dire basta
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

leggi anche

Chi è Colleen Hoover, la scrittrice in classifica da mesi grazie a TikTok

3. Il fabbricante di lacrime di Erin Doom

Il fabbricante di lacrime dello scrittrice italiana Erin Doom, edito da Magazzini Salani nel 2021, si conferma ancora in vetta alle classifiche editoriali. La copertina nera con l’enigmatica farfalla bianca stilizzata è diventata un vero e proprio trend sui social network.
La storia d’amore tormentata tra la dolce Nica e il ribelle Rigel ha fatto impazzire la fascia di lettori young adult - e non solo.

Fabbricante di lacrime
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

leggi anche

Il mistero Erin Doom: chi è la scrittrice in cima alle classifiche libri?

4. Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron

Il romanzo di Peter Cameron pubblicato da Adelphi nel 2007 grazie a Tik Tok è stato riscoperto dalla Generazione Z che nella narrativa di Cameron ha scoperto di avere una voce. Un giorno questo dolore ti sarà utile descrive quel delicato periodo che è l’adolescenza: quel perenne sentirsi disadattati e incompresi. Il libro narra la storia del giovane James e della sua ostinata ricerca di un’identità individuale mentre in famiglia respira un clima asfittico e i suoi coetanei sembrano evitarlo o bullizzarlo.
Il romanzo è ora dodicesimo nella classifica dei libri più letti in Italia da inizio 2023.

Un giorno questo dolore ti sarà utile
Amazon.it: 11,40 € Vedi su Amazon

5. Strangely mine. Stranamente mio di A.J. Foster

Un altro successo edito da Salani dopo essere stato un fenomeno Wattpad, è il caso di Strangely mine. Stranamente mio di una scrittrice italiana, originaria delle Marche, conosciuta sotto lo pseudonimo di A.J. Foster.
Il suo è uno dei libri ultimamente più chiacchierati sulle piattaforme social. Narra la storia di Madison Cooper una modella cresciuta a Los Angeles che ha sempre avuto il controllo della sua vita, almeno sino all’incontro con il misterioso Josh Harrison.

Strangely Mine. Stranamente mio. La saga Harrison
Amazon.it: 16,05 € Vedi su Amazon

leggi anche

Il fenomeno BookToker a Più libri Più liberi 2022: editoria e nuove tendenze

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 5 libri lanciati da Tik Tok e dai social media

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri sui social network

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002