SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio a John Le Carré: muore a 89 anni il maestro della spy story

Lo scrittore britannico David J.M. Cornwell, noto al mondo con lo pseudonimo di John Le Carré, è morto lo scorso 12 dicembre in seguito a una breve malattia (non legata al Covid-19).

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 14-12-2020
Addio a John Le Carré: muore a 89 anni il maestro della spy story

Lo scorso sabato 12 dicembre è morto John Le Carré, lo scrittore britannico (ed ex agente speciale) maestro dei romanzi di spionaggio e autore di lingua inglese tra i più importanti della seconda metà del Novecento, secondo il giudizio di Philip Roth e Ian McEwan. Il suo decesso, annuncia il "Guardian" confermando la notizia comunicata dalla famiglia, è avvenuto in seguito a una breve polmonite, non legata al Covid-19.

Pseudonimo di David J.M. Cornwell, John Le Carré era stato prima insegnante e poi agente speciale dei servizi segreti britannici. Alla scrittura era arrivato in seguito, ma il materiale per i suoi romanzi era già tutto in questa esperienza.
Da profondo conoscitore dei meccanismi spionistici, ha saputo costruire vicende e personaggi sempre credibili, come il suo celebre agente Smiley. Ma l’intensità realistica dei suoi racconti non riguarda solo quelli ambientati nel corso della Guerra Fredda, ma anche quelli dedicati alla contemporaneità, tra lotte di mafia, traffico di armi e droghe, riciclaggio e terrorismo.

Il successo mondiale era arrivato già nel 1963 con il romanzo La spia che venne dal freddo, che nel giro di soli tre mesi dalla data di uscita aveva venduto mezzo milione di copie in Gran Bretagna e negli Stati Uniti era al primo posto della classifica di vendite per 43 settimane consecutive.
Tra i suoi romanzi più celebri, ricordiamo La talpa, L’onorevole scolaro e Tutti gli uomini di Smiley, e ancora La tamburina, La spia perfetta, Il sarto di Panama.

I romanzi di John Le Carré recensiti su Sololibri

Tra i lettori conquistati dai romanzi di John Le Carré si trovano anche gli utenti del nostro sito, che nel corso degli anni hanno dedicato le loro recensioni alle storie di spionaggio dello scrittore britannico. Su Sololibri, potete trovare le recensioni dei romanzi:

  • Il direttore di notte
  • La spia perfetta
  • La talpa
  • Il giardiniere tenace
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a John Le Carré: muore a 89 anni il maestro della spy story

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo John le Carré News Libri Mondadori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002