SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dizionario dei luoghi comuni di Gustave Flaubert

Chi è "povero di spirito" si basa su nozioni e concetti, meglio dire preconcetti gretti e talora persino comici. Flaubert nel suo lavoro uscito postumo "Dictionnaire des idées reçues" arriva a "nobilitare" l’uso del preconcetto.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 21-03-2013

3

Dizionario dei luoghi comuni

Dizionario dei luoghi comuni

  • Autore: Gustave Flaubert

Chi è "povero di spirito" si basa su nozioni e concetti, meglio dire preconcetti gretti e talora persino comici. Nel suo lavoro uscito postumo "Dictionnaire des idées reçues", Flaubert arriva a "nobilitare" l’uso del preconcetto.

Per chi si accosta la prima volta al volumetto scritto con attenzione e molta ironia da Flaubert la sensazione iniziale è di sconcerto. Lo scrittore si limita apparentemente a sciorinare una serie di parole o frasi in rigoroso ordine alfabetico e a commentarle come si farebbe in un qualsivoglia dizionario o manuale enciclopedico.
Il lettore meno distratto e più volenteroso si accorgerà dopo una prima lettura che in realtà l’autore per ciascun termine ha voluto dare un suo personalissimo commento che spesso pur asserendo quanto scritto lo confuta o lo canzona.

Il "Dizionario" nasce a corollario del romanzo incompiuto "Bouvard et Pécuchet", dedicato a due sempliciotti che esercitano l’attività di copisti e che appunto si nutrono di idee comuni non riuscendo a partorirne delle proprie.
Lo scopo finale del romanziere francese era quello di canzonare certe frange della piccola borghesia né troppo in avanti per dedicarsi a una vera cura dell’intelletto né troppo arretrati per vivere nell’apatia spirituale. Dizionari ed enciclopedie nascono a fine Settecento proprio per "acculturare" la borghesia, ma spesso peccano in eccesso di zelo e in definizioni troppo concise che inevitabilmente finivano con la penalizzazione della vera cultura a favore dell’imparaticca erudizione.
Il libro di Flaubert sembra quasi voler chiedere ai lettori di evitare le idee cosiddette "comuni" per imparare a pensare con la propria testa e tutto questo con mere definizioni. Effetto comico assicurato, superbo se letto in originale.

Dizionario dei luoghi comuni-Album della marchesa-Catalogo delle idee chic

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dizionario dei luoghi comuni

  • Altri libri di Gustave Flaubert
  • News su Gustave Flaubert
Bibliomania
Madame Bovary
Un cuore semplice
Tre Racconti
Cos'è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Cos’è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002