

L’iniziativa del “Libro sospeso” si rifa ad un’antica tradizione tutta partenopea, nata nella terra della generosità nella notte dei tempi e forse ancora non del tutto finita. E’ possibile, infatti, che ancora oggi in qualche bar, tra i vicoletti più decentrati di Napoli, dove il caffè continua ad essere un rito non scalfito da una routine frenetica, si continui a praticare l’antica usanza del caffè sospeso, un caffè lasciato pagato per qualcuno che non può permetterselo.
Dal caffè sospeso al libro sospeso - Se è possibile entrare in un bar e chiedere “un caffè sospeso”, così non è infrequente poter entrare in librerie dove ordinare “un libro sospeso”. L’usanza è incominciata, in modo spontaneo, quando un lettore, sempre nella terra della generosità, a Polla, vicino Salerno, ha lasciato un ”libro in sospeso” per il successivo avventore. L’iniziativa è immediatamente spopolata sui social network, fino alla nascita di una pagina facebook dedicata all’evento che aggiorna continuamente i lettori e relativo hashtag #librosospeso su Twitter.
Sarebbe rimasta una moda legata al solo mondo del Web e a qualche libreria di paese se non accadesse che, qualche volta, anche i colossi copino i “piccoli” e lo dimostra l’interessamento all’iniziativa da parte della Feltrinelli, uno dei giganti dell’editoria, che l’ha trasformata in una vera e propria trovata di marketing, con tanto di possibilità di pubblicare la foto del “libro sospeso” su Facebook (cosa sempre appropriata in epoca di selfie) e lasciare il testo a chi più si gradisca - donna, uomo, bambino…- con dedica annessa.
Un modo per incentivare alla lettura facendone un evento di condivisione nell’epoca dello “share” a tutti i costi? Un’operazione di business in tempi di crisi per il mercato dell’editoria che ha visto una forte battuta d’arresto? Un’azione di generosità collettiva in un’epoca di recessione nella quale l’accesso alla lettura - il cibo dello spirito che come tale dovrebbe essere garantito a tutti - non è così scontato per molti? Ma soprattutto: qual è il confine tra decrescita felice che fa moda e generosità fine a sé?
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il libro sospeso: come funziona?
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri
Lascia il tuo commento