SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ciao, Andrea di Marcello Argilli

La storia di un misterioso ragazzo, metafora di tutta la categoria, e di un papà che fa la gavetta.

Roba Pubblicato il 14-10-2020

1

Ciao, Andrea

Ciao, Andrea

  • Autore: Marcello Argilli
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Salani

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Marcello Argilli (1926 – 2014) è stato un avventuroso, un giornalista e uno scrittore con una quarantina di opere rivolte ai giovani. Con Gianni Rodari ha condiviso questa passione e ha collaborato per anni. Nel suo romanzo Ciao, Andrea (pubblicato la prima volta nel 1971 e riedito da Salani nel 2000 e 2008) racconta di un ragazzo speciale, fantastico, irreale, anzi comune e uguale a tanti altri; troppo strano per non essere vero, eppure…

"Un mistero che lascia impotenti: Andrea spariva come un fantasma, un uccello con tanti nidi che non avrei mai scoperto, e raccontava storie inverosimili che forse, in qualche modo, aveva vissuto davvero".

I protagonisti sono due. Innanzitutto Andrea, ragazzo adolescente misterioso che non si sa da dove venga e dove vada, ma nemmeno quando se ne andrà e se mai ritornerà; un’anima libera che non si lega alle cose inutili, ma valorizza l’essenziale che è nella relazione e negli affetti. Su di sé porta un carico di sofferenza che è quella di tanti ragazzi del presente, del passato e forse anche del futuro. Di tutti questi sembra conoscerne i vissuti; ciò che ne determina un’immagine fantastica, metaforica, quasi un’allegoria o una parabola.
Poi vi è il narratore, alter ego dello scrittore, che si pone in relazione genitoriale con questo ragazzo sconosciuto, offrendogli un rifugio temporaneo che vuole trasformare in casa. Come Il piccolo principe di Antoine de Saint-Éxupéry ha addomesticato la volpe per darle un senso di appartenenza (in quel caso era stata però lei a chiederglielo), così il nostro narratore si sforza di avvicinare il ragazzo selvatico senza spaventarlo e senza che questi si senta imprigionato in una relazione di affetto che rende dipendenti, perché, avverte Andrea: “essere figli non rende liberi”; anzi, vincola in modo importante.

È così che il narratore deve giocare i precari e delicati equilibri tra distanza e prossimità, come un pescatore che usa una lenza esile, cercando di costruire un rapporto di fiducia basato sulla libertà. E che tale onere gravi su di lui lo sentenzia Andrea ammonendo che:

“Spetta agli adulti comportarsi in modo tale da farsi scegliere dai figli”

.

Certo, lo sappiamo che nel mondo reale non è così, ma il mondo reale è davvero quello migliore che possiamo offrire?
Ciao, Andrea ha avuto un grande successo nelle scuole perché solleva delle riflessioni che è importante fare, qualsiasi siano le conclusioni che possiamo, vogliamo o riusciamo a trarre per noi stessi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato agli adolescenti che non si trovano coi genitori e ai genitori che non si trovano coi figli, perché, magari, si ritrovino insieme in un mondo migliore o, perlomeno, in una situazione di equilibrio condiviso.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ciao, Andrea

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002