SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La notte di maggio o L’annegata di Nikolaj Vasil’evic Gogol’

Un racconto a metà tra il reale e il magico per mettere in risalto, come è solito fare Gogol’, la mediocrità umana.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 19-02-2015

11

La notte di maggio o L'annegata

La notte di maggio o L’annegata

  • Autore: Nikolaj Vasil’evic Gogol’
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2009

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Chi ama il racconto come genere letterario probabilmente troverà interessante leggere Nikolaj Vasil’evič Gogol’. Considerato uno dei migliori scrittori russi, nonché uno dei maestri indiscussi di questo genere letterario, Gogol’ ha avuto un’influenza notevole su molti scrittori anche contemporanei.

Unendo mondo reale e mondo fantastico in modo credibile, Nikolaj Vasil’evič Gogol’ riesce a mettere in risalto la meschinità di una popolazione mediocre sullo sfondo di situazioni grottesche. Ecco perché mi ricorda tanti scrittori contemporanei, almeno quelli che secondo me al momento possiedono quella freschezza narrativa che li rende grandi autori.
E se questo caratterizza sicuramente i racconti forse più famosi come Il cappotto o Il naso, un tale approccio è già ne La notte di maggio. Qui abbiamo a che fare con due giovani amanti Levkò, figlio del podestà, e Ganna, una povera popolana, che vorrebbero sposarsi, ma chi non acconsente a questa unione è proprio il goffo padre di lui, e non perché si ritiene di un altro rango per cui la sua discendenza non può mischiarsi con il volgo, cosa che non perde comunque occasione di ricordare, ma semplicemente perché ha un debole per la ragazza, così come per tutte le più belle donne del paese.

Ma il libro ha anche un secondo titolo, ossia L’annegata, ed è qui che il fantastico si unisce in qualche modo alla vita reale in una serata e in un posto dove la distinzione tra i due mondi è quasi impossibile e dove si potrebbe anche pensare a un sogno, senonché gli effetti di questo “strano sogno” sono nel mondo reale.
Un libro che è piacevole da leggere, che fa sorridere e che in modo semplice ci mette di fronte un piccolo universo umano, ritrovabile un po’ dappertutto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La notte di maggio o L’annegata

  • Altri libri di Nikolaj Vasil’evic Gogol’
Taras Bul'ba
Racconti di Pietroburgo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il pane perduto
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002