SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Faida di Giorgia Spano

Aipsa Edizioni 2011 - La storia della propria gente, l’amore per una terra da sempre in lotta, il dolore per una redenzione silenziosa e inconfessabile.

Maria Antonietta Vargiu
Maria Antonietta Vargiu Pubblicato il 02-12-2011

54

Faida

Faida

  • Autore: Giorgia Spano
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Già dal romanzo di esordio “Accadde per caso o per destino” (Kimerik, 2007), Giorgia Spano si dimostrò incline a profonde incursioni nell’animo umano, sottile indagatrice di eventi e sentimenti senza tuttavia troppo concedere al sentimentalismo.

Il suo secondo romanzo “Faida” (Aipsa Edizioni, 2011) non smentisce peraltro la medesima prospettiva di indagine psicologica, sperimentandola anzi intorno a un tema difficile e caro alla sua terra, a tratti aspro e duro come dura è stata l’evoluzione del mondo agro pastorale del primo novecento, densa di storia e di esperienze. Giorgia Spano dunque ripercorre con intensità l’universo narrativo della trama e dei suoi personaggi, calandosi con passione nelle loro vite, emozionandosi ed emozionando

Così descrive l’amore ingenuo e incondizionato di Nina per il suo “Re della Montagna”, le arguzie di Letizia, serva ambigua, perfida e infedele, e lui Franziscu, giovane innamorato pastore e operaio, esempio emblematico di una fierezza e onestà incontaminate.
Franziscu rappresenta metaforicamente una società che tenta di emanciparsi e a tal fine affronta lotte, pericoli, sacrifici e sangue.
I luoghi della memoria si intrecciano con le tradizioni, accompagnati da bellissimi miti di saggezza popolare, tra fede e realtà. Ma l’autrice non risparmia su altri argomenti importanti: la lontananza, il tempo che passa, il tormento amoroso, dissidi, sentimenti interrotti, vite spezzate.

E’ una storia di ampio respiro, che lega la lettura all’esistenza umana attraverso pagine dense di ricordi e suoni magici di un popolo antico e orgoglioso.
La scrittura è fluida, efficace e continuamente rimanda alle espressioni musicali del dialetto sardo, quello letterario per eccellenza l’antico logudorese, la lingua delle streghe e dei luoghi ameni, dei boschi cupi e degli anfratti di montagna, quello di una terra valente, di carattere.
E mentre la vita si apre alla speranza e ai sogni di Franziscu, entrato a far parte del grande polo industriale della Sardegna degli anni trenta, i destini dei protagonisti si sfidano e si confrontano, violentemente.

L’autrice dimostra di conoscere bene la storia della sua terra e della sua gente e si muove lungo un itinerario personale di crescita e di riflessione verso le origini, nel quale il lettore coglie l’afflato per la ricerca dei segnali interiori, piccoli frammenti e dettagli dell’anima che pure vengono mantenuti nell’unicità della dimensione letteraria del romanzo.
Tutto evoca ricordi e sensazioni in una vicenda che fa soffrire e che ha senso poiché è stata abilmente raccontata dall’inizio alla fine.

Faida. L'amore l'inganno il sangue

Amazon.it: 14,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Faida

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Monny
    22 maggio 2012, 11:37

    Ho letto il libro... in poche ore! Bello, avvincente, interessante... emozionante. Ora sono vinta dalla curiosità di leggere anche l’altro, il primo... Non vedo l’ora!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
La vita in dissolvenza
Ombre della sera (Tell me where it hurts)
La crepa e la luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002