SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tu sei mio di J. R. Ward

Rizzoli, 2012 - J. R. Ward ci tiene compagnia, per l’ottava volta, con le storie di Wrath, Rhage e tutti gli altri fratelli. Amore, rabbia e vendetta si mescoleranno in una battaglia all’ultimo sangue che vedrà molti colpi di scena, uno più spettacolare dell’altro…

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 09-05-2013

5

Tu sei mio

Tu sei mio

  • Autore: J.R. Ward
  • Genere: Horror e Gotico
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Pubblicato da Rizzoli nel 2012, "Tu sei mio" è l’ottavo capitolo della meravigliosa saga de “La confraternita del pugnale nero”.
Questa volta conosceremo meglio la storia di John e della dolce e spietata Xhex…

Xhex è scomparsa, rapita dal traditore Lash. Wrath e i suoi fratelli non hanno potuto nulla, questa volta, contro l’Omega e i suoi spietati lesser. Inutile dire che John non avrà pace finché non troverà la donna che ama, andando contro tutte le regole ed esponendosi a rischi terribili. Con lui, i suoi fedeli amici Blay e Quinn, pronti a sacrificare la loro vita per l’amico fraterno.

John è innamorato, è arrabbiato, ha quasi perduto le speranze di ritrovare la propria amata. E comunque, se anche riuscisse a salvarla? Lei è una symphath, lui un vampiro. Come potrebbero accettare una come lei, nella confraternita? Xhex è stata abbandonata da piccola, è cresciuta sola, si è sempre arrangiata. E poi non conosce il linguaggio dei segni… John non può essere così presuntuoso da pensare di poterla cambiare, di poterla amare come i suoi fratelli amano le loro shellan. O addirittura sposarla…

Anche Lash ha delle mire sulla bella e aggressiva Xhex e non esiterà a utilizzare tutto il proprio potere per possederla e farle passare le pene dell’inferno. Il suo è un amore malato, un amore che si nutre di sofferenza, invece di eliminarla…
Nel frattempo altri segreti della Confraternita verranno a galla e forse Wrath, l’imperatore cieco, sarà costretto, suo malgrado, ad accogliere un nuovo membro…

J. R. Ward ci tiene compagnia, per l’ottava volta, con le storie di Wrath, Rhage e tutti gli altri fratelli. Storie sempre sopra le righe, storie colme di violenza e passione che però non scadono mai nel volgare. Amore, rabbia e vendetta si mescoleranno in una battaglia all’ultimo sangue che vedrà molti colpi di scena, uno più spettacolare dell’altro…
Se amate la Confraternita, non lasciatevi scappare questo ennesimo capolavoro. Se non l’amate... magari questo libro vi farà cambiare idea…

Tu sei mio (La Confraternita del Pugnale Nero Vol. 8)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tu sei mio

  • Altri libri di J.R. Ward
Quasi tenebra
Prigioniero della notte
Lover Unveiled
Oro sangue

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002