SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Pulitzer

Chi è Diane Seuss, la poetessa vincitrice del Premio Pulitzer 2022

Diane Seuss sarà la special guest star della fiera dell'editoria romana "Feminism - La Fiera dell'editoria delle donne". In attesa dell'incontro, scopriamo la vita e le opere della poetessa americana vincitrice del Premio Pulitzer per la poesia 2022.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 10-06-2022
Chi è Diane Seuss, la poetessa vincitrice del Premio Pulitzer 2022

Sarà Diane Seuss la special guest star di Feminism - La fiera dell’editoria delle donne. La poetessa americana, fresca vincitrice del Premio Pulitzer per la Poesia 2022, presenterà la sua raccolta La ragazza dalle quattro gambe tradotta per la prima volta in italiano dalla casa editrice romana Ensemble.

In attesa della presentazione della sua prima raccolta tradotta in lingua italiana, scopriamo più approfonditamente la vita, la poetica, le opere di Diane Seuss e la motivazione dell’assegnazione del Pulitzer.

Diane Seuss: vita e poetica

Diane Seuss è nata in Indiana, nel 1956 ed è cresciuta a Edwardsburg e Niles, Michigan. Racconta poeticamente di essere nata da una madre single che l’ha cresciuta in una cittadina rurale Michingan che lei ancora oggi continua a “chiamare casa”.
Il luogo in cui è cresciuta ha influito profondamente sull’attività poetica di Seuss che oggi definisce la sua una “poesia punk rurale” che emerge direttamente dagli spazi rurali, dalla ricerca della stranezza, dell’assurdità, della rabbia e del dolore.

Diane Seuss ha studiato al Kalamazoo College e alla Western Michigan University, dove ha conseguito un master in “social work”.
Come borsista Guggenheim, Seuss è stata per molti anni scrittrice in residenza al Kalamazoo College ed è stata visiting professor al Colorado College, all’Helen Zell Writers’ Program dell’Università del Michigan e alla Washington University di St. Louis.
Nelle sue opere racconta di essere stata delusa da New York - dove ha vissuto alcuni anni - e dalla parabola del cosiddetto “sogno americano”. La grande metropoli l’ha ricacciata e respinta - per usare le parole di Seuss - spingendola a tornare nella terra natale, nel Midwest. La dicotomia tra la “small town” e la “Big city” è una costante nell’opera della poetessa.

La poetica di Seuss si serve di un linguaggio nuovo, duro, spontaneo e immediato che sembra plasmare un espressionismo innovativo modulando una lingua nuova. Nelle sue opere gli esseri umani sono sempre ai margini: punk e tossicodipendenti, convalescenti e artisti outsider, generando liriche spettrali e affascinanti che narrano una vita di sconfinamento.

Nel 2021 Diane Seuss ha ricevuto il “John Updike Award dall’American Academy of Arts and Letters”. Nel 2022 ha vinto il Premio Pulitzer per la Poesia con la raccolta frank: sonnets con la seguente motivazione:

Una raccolta virtuosa che espande in modo inventivo la forma del sonetto per affrontare le disordinate contraddizioni dell’America contemporanea, tra cui la bellezza e la difficoltà della vita della classe operaia nella Rust Belt.

Oggi vive e lavora nel luogo che ama chiamare casa, il Michigan.

Diane Seuss: le opere

Diane Seuss è autrice di cinque raccolte di poesie, tra cui figurano:

  • frank: sonnets (Graywolf Press, 2021), vincitore del PEN/Voelcker Award for Poetry 2022, del National Book Critics Circle Award for Poetry 2021 e del Premio Pulitzer 2022 per la poesia;
  • Still Life with Two Dead Peacocks and a Girl (Graywolf Press, 2018), finalista al National Book Critics Circle Award in Poetry e al Los Angeles Times Book Prize in Poetry;
  • Four-Legged Girl (Graywolf Press, 2015), finalista al Premio Pulitzer;
  • Wolf Lake, White Gown Blown Open (University of Massachusetts Press, 2010), vincitore del Juniper Prize for Poetry.
  • It Blows You Hollow (New Issues Press, 1998);

Le poesie di Seuss sono inoltre apparse in moltissime riviste quali Poetry, The Iowa Review, e la prestigiosa The New Yorker.

La ragazza dalle quattro gambe: prima raccolta di Diane Seuss tradotta in Italia

Amazon

Vedi su Amazon

In occasione di “Feminism- La fiera dell’editoria delle donne” l’autrice premio Pulitzer per la Poesia 2022 presenterà per la prima volta in Italia una sua raccolta di poesie, l’enigmatica Four-Legged Girl, tradotta come La ragazza dalle quattro gambe ed edita da Ensemble nel mese di dicembre scorso.
Diane Seuss presenterà il libro presso la Casa Internazionale delle donne di Roma, in via della Lungara, sabato 11 giugno alle ore 18 in dialogo con Alessandra Bava.

La ragazza dalle quattro gambe è una raccolta dalla sintassi psichedelica, perfetto emblema della poetica innovativa di Seuss.
L’ispiratrice del libro è una ragazza di nome Myrtle Corbin, che nacque nel 1868 e si unì al circo.
Secondo la leggenda, Corbin nacque con quattro gambe: una coppia a grandezza naturale e due più piccole che penzolavano inutilmente tra le appendici standard. Si dice che avesse anche due bacini, due vagine e due cicli mestruali. E che abbia dato alla luce cinque figli.
L’ultima poesia contenuta nel libro La ragazza dalle quattro gambe è proprio un’ode a Myrtle Corbin che significativamente dà il titolo all’intera raccolta.

Ne risulta un’antologia poetica spontanea e immediata che conduce il lettore attraverso paesaggi icastici e suggestivi, mostrando ritratti umani indimenticabili.

La raccolta edita da Ensemble nasce proprio con l’intenzione di mostrare al pubblico italiano una delle voci più importanti del panorama poetico statunitense femminile contemporaneo.

leggi anche

Premio Pulitzer 2022: ecco i vincitori. Trionfa Joshua Cohen nella narrativa

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Diane Seuss, la poetessa vincitrice del Premio Pulitzer 2022

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Pulitzer Ensemble Edizioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002