SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bianco di Bret Easton Ellis

Einaudi, 2019 - Per la prima volta Ellis non scrive un romanzo, ma un saggio anomalo dove scrive di sé, di cosa pensa dei social, della vittoria di Trump negli Stati Uniti e di molto altro.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 30-01-2020

33

Bianco

Bianco

  • Autore: Bret Easton Ellis
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Bret Easton Ellis, il cantore della generazione X, ossia di chi sta per compiere o chi ha compiuto cinquanta anni, si concede delle riflessioni a cuore aperto nel suo ultimo libro, Bianco (Einaudi, 2019, traduzione di Giuseppe Culicchia).

Bret è stato un bambino fortunato, nato da una famiglia benestante a West Hollywood. I genitori si fidavano quando lui giocava fuori casa con i suoi amici. Ellis scrive che non c’erano i cellulari, quindi nessuna mamma chiamava ogni dieci minuti, come accade oggi. C’era maggiore fiducia e più responsabilità. Ora i bambini sono costantemente localizzati, riempiti di chiamate e giocano meno all’aria aperta. Queste mamme di oggi, vincenti sul figlio, si stanno preparando a giovani adulti passivo-aggressivi che prenderanno un sacco di ansiolitici per gestire la rabbia.

Ellis, poi, parla senza remore del suo essere gay. A parte periodi in cui ha praticato un libertinaggio sfrenato, lo scrittore ha avuto sempre un unico compagno, in una vita a due molto tranquilla. Attualmente sta con un ragazzo "millennial" di venti anni più giovane.

A parte l’affetto per il suo compagno, Ellis scrive ancora di quando vinse Trump e molti vissero il risultato come una tragedia che finiva sulle piattaforme social. A leggerli sembra che negli States non ci sia più una vera democrazia: non vengono più accettati messicani che entrano senza visto nella Terra dell’opportunità e Trump è una sorta di diavolo. Lo scrittore, invece, vede pochi cambiamenti con Trump perché la democrazia americana è solida e quelle che fanno i millennial sono solo lagne ingiustificate.

Poi c’è un capitolo sui film, spesso di carattere LGBT. Ellis fa una cernita su film che gli sono piaciuti, fino ad arrivare alle otto nomination agli Oscar per il film Moonlight: per Ellis questo film gioca sul vittimismo, senza avere le qualità di un buon film, dato che il protagonista non solo è un ragazzo di colore, ma è povero e gay e viene anche bullizzato. Il film piace perché il ragazzo ha una vita orrenda e a Hollywood, tra champagne e selfie, la figura del gay povero di colore fa commuovere.

In altre pagine parla del film American Gigolò con Richard Gere, per lui primo esempio di una ragazzo bello, che abita in un una casa confortevole, che veste solo con abiti firmati, pagato da donne non più giovani che lo sfoggiano per le vie di Hollywood, nei ristoranti alla moda, negli alberghi più in. Non tutte vogliono anche l’intimità fisica, ma tutte pagano.

Infine c’è l’Ellis che critica Twitter, ma non può fare a meno della follia del politicamente corretto portato agli eccessi tipico di questo social network, analizzando quei tweet rimasticati dove regna il conformismo e la lamentela continua.

Bianco è un libro consigliato a chi ama i romanzi di Bret Easton Ellis e a chi è appassionato di cinema e passa del tempo sui social.

Bianco

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bianco

  • Altri libri di Bret Easton Ellis
  • News su Bret Easton Ellis
Meno di zero
Le regole dell'attrazione
Bret Easton Ellis: il cantore della decadenza

Bret Easton Ellis: il cantore della decadenza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Il primo sole dell'estate
Amigdala Mandala
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002