SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Nobel per la Letteratura

Chi è Olga Tokarczuk, vincitrice del Nobel per la Letteratura 2018

Vince il Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuk, scrittrice polacca tra le più acclamate della sua generazione nel suo Paese. Scopriamo chi è Olga Tokarczuk e quali sono i libri che ha pubblicato.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 10-10-2019
Chi è Olga Tokarczuk, vincitrice del Nobel per la Letteratura 2018

Chi è Olga Tokarczuk? L’annuncio dell’assegnazione alla scrittrice polacca del Nobel per la Letteratura 2018 ha sollevato grande curiosità nei lettori. Il Nobel le viene assegnato con la seguente motivazione:

per l’immaginazione narrativa che con passione enciclopedica rappresenta il superamento dei confini come forma di vita.

Olga è nata a Sulechów il 29 gennaio 1962 e in Polonia la scrittrice è tra le più acclamate e apprezzate. Prima di diventare una scrittrice di successo ha studiato psicologia all’Università di Varsavia e ha lavorato in centri di assistenza per ragazzi con problemi comportamentali. Sarà proprio questa sua laurea e il lavoro iniziale che influenzeranno in modo particolare il suo lavoro letterario.
Dal 1998 la Tokarczuk si è trasferita in un piccolo villaggio della Polonia e qui gestisce anche la sua casa editrice privata, Ruta.

Ha pubblicato diverse raccolte di poesie, svariati romanzi e altre opere brevi, ma al grande pubblico è diventata nota per la sua opera "I vagabondi" (in Italia edita da Bompiani nel 2018). Proprio con questo libro ha vinto il Man Booker International Prize. Il suo debutto letterario avviene nel 1989 quando pubblica una raccolta di poesie dal titolo "Miasta w lustrach" (Città allo specchio).
Il primo romanzo è invece "Podróż ludzi księgi" ("Il viaggio del libro-popolo"), una pubblicazione che le ha fatto guadagnare subito popolarità tra pubblico e critica. Sarà proprio con questo testo che vincerà il premio del Concorso letterario dell’Associazione degli editori polacchi come migliore opera prima di narrativa.

Pubblicherà poi "Prawiek i inne czasy" (edizione italiana di e/o "Dio, il tempo, gli uomini e gli angeli") e dopo questo romanzo decide di allontanarsi per un certo periodo dalla scrittura romanzata, spostandosi di più sul saggio e sul testo di una più breve estensione. Sviluppa così un tipo di prosa molto particolare, che è ben visibile nel suo "Bieguni" (in italiano "I vagabondi") dove si trova una sorta di mescolanza tra le caratteristiche di un saggio e la finzione di un romanzo. Nel testo viene raccontata la storia dei nomadi di oggi e proprio con questo libro ha vinto non solo il Man Booker International Prize, ma anche il Nike Award 2008. La sua ultima pubblicazione risale al 2014 e anche in questo caso si è trattato di un testo che è stato acclamato dalla critica e dal pubblico, "Księgi jakubowe" ("I libri di Jacob"). In questo volume si occupa di un evento importante nella storia ebraica della Polonia.

Il libro del 2014 è stato accettato bene da critica e pubblico, come abbiamo detto, ma la scrittrice è stata oggetto di critiche da parte dei nazionalisti polacchi e presa di mira sul web.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Olga Tokarczuk, vincitrice del Nobel per la Letteratura 2018

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuk

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002