SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Suona per me di Giusella De Maria

2010 - Vincitrice del premio "Nanà: nuovi scrittori per l’Europa". “Il libro più letto sotto i banchi di scuola” “Il tam-tam di Facebook “, questo dice la fascetta gialla acclusa al piccolo libro della ventisettenne Giusella De Maria presentato a Più Libri Più Liberi da Avagliano Editore.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-12-2010

31

Suona per me

Suona per me

  • Autore: Giusella De Maria
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vincitrice del premio "Nanà: nuovi scrittori per l’Europa" - “Il libro più letto sotto i banchi di scuola” “Il tam-tam di Facebook “, questo dice la fascetta gialla acclusa al piccolo libro della ventisettenne Giusella De Maria presentato a Più Libri Più Liberi da Avagliano Editore. Indubbiamente il libro è di facile e gradevole lettura, destinato ad un pubblico giovane, di studenti soprattutto, che si possono agevolmente ritrovare nelle atmosfere e nei luoghi in cui il racconto si colloca.

L’autrice interpreta con garbo e con intelligenza i turbamenti, i dubbi, le inquietudini, l’insofferenza che caratterizzano molti ragazzi di una generazione che studia, viaggia, sogna, si innamora, insegue miti, immagina professioni creative, rifiuta la banalità di un quotidiano chiuso, ristretto, provinciale. Ecco allora la liceale protagonista seguire la zia pubblicitaria di successo a Parigi e poi in Borgogna, in casa di amici “molto francesi”: qui incontra, sulle rive di un lago, il misterioso Victor, bello e dannato, giovane italiano giramondo, che trascina la ingenua Diana in un tumulto di emozioni : è l’amore, quello sognato da ogni adolescente, dal quale la ragazza, ricambiata, si lascia travolgere. Improvvisamente però le circostanze li separano, forse per sempre. Passano gli anni, cinque, Diana è a Roma, si è laureata, vince una borsa di studio per Praga, dove, casualmente, incontra Victor, che non ha mai dimenticato. Lui ora è un pianista affermato, corteggiato e ricercato in tutto il mondo, e il nuovo incontro tra i due impone chiarimenti, spiegazioni, fughe, scelte definitive.

La musica del pianoforte, la letteratura, la natura, i sentimenti d’amore e di amicizia sono la partitura romantica intorno a cui si sviluppa tutta la narrazione, espressa in una lingua semplice, chiara, capace di arrivare con facilità ai lettori affamati di storie contemporanee che li riguardino e nelle quali si possano identificare. Manca la politica, il sociale, il collettivo dall’orizzonte di questo romanzo: ma forse è giusto così. Se si vuole che i ragazzi di scuola leggano di più e volentieri, ben vengano prodotti alla loro portata, letterariamente corretti, con un messaggio di speranza sulla possibilità di futuro per una generazione a cui incertezza, precariato, crisi economica internazionale sembrano sottrarre tutti i sogni.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Suona per me

  • Altri libri di Giusella De Maria
Io non sono ipocondriaca

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Roberto Baldini
    27 dicembre 2010, 23:56

    Una storia struggente, un amore puro, totale, sincero come non se ne vedevano da tempo. Due ragazzi si amano, vengono divisi dal destino, si ritroveranno? E saranno gli stessi? I loro sentimenti sono morti col tempo o li hanno inseguiti, più forti che mai? Un libro meraviglioso, da leggere tutto d’un fiato lasciando la soglia di coinvolgimentoal massimo. Non ve ne pentirete

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002