SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pena la morte e altri racconti di Georges Simenon

Adelphi, 2022 - In questo volume sono presenti cinque racconti del romanziere francese Georges Simenon, tra cui l’ultimo scritto a Parigi nel 1954 da cui fu tratto un celebre film.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 06-10-2022
Pena la morte e altri racconti

Pena la morte e altri racconti

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

Pena la morte e altri racconti (Adelphi 2022, traduzione di Marina Di Leo), contiene una raccolta di racconti di Georges Simenon (Liegi 1903 - Losanna 1989).
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, la scelta di lasciarsi alle spalle la Francia e di vivere negli Stati Uniti per dieci anni (dove Simenon avrebbe incontrato Denyse Ouimet, colei che sarebbe diventata la sua seconda moglie e madre di tre suoi figli), avrebbe segnato per l’autore l’inizio di un periodo operoso e appagante.

In questo volume, sono presenti cinque racconti. Il primo della raccolta è Il peschereccio di Émile (Le Bateau d’Émile) (1954); l’ultimo racconto scritto a Parigi dal quale, nel 1962, è stato tratto un film con Lino Ventura e Annie Girardot Letto, fortuna e femmine diretto da Denys de La Patellière.
I restanti quattro racconti sono i primi composti da Simenon nel corso del 1946 in territorio americano: I maialini senza coda (Les Petits Cochons sans queue); Lo scalo di Buenaventura (L’Escale de Buenaventura); Un certo signor Berquin (Un certain Monsieur Berquin); Pena la morte, Sous peine de mort.

Tra il 1929 e il 1962 Simenon scrisse ben 178 racconti, rivelatori, come del resto anche i suoi romanzi, della sua mente fervida, curiosa, piena di idee geniali. Racconti tragici, tragicomici, drammatici, brillanti, specchio della vita che Georges Simenon ha vissuto senza risparmiarsi, pensiamo soprattutto al suo rapporto con le donne.
In queste short-stories, il lettore non resterà deluso, immergendosi totalmente nell’atmosfera creata dal grande scrittore, sia che sia ambientato a Parigi o nella sonnolenta provincia francese, descritta con pochi, azzeccati aggettivi, dove Simenon, sembra quasi divertirsi nel disvelare immediatamente le personalità dei personaggi, tutti indimenticabili, sia i protagonisti sia i comprimari.

Un estratto dal racconto “I maialini senza coda”

Sulla telefonata delle sette non c’erano dubbi: Marcel l’aveva fatta dal giornale.
Germaine era appena arrivata al ristorante franco-italiano di boulevard de Clichy, dove cenavano di solito e si ritrovavano per tacito accordo, a meno che non si fossero dati appuntamento altrove. Gli sposini avevano il loro tavolo, accanto alla finestra. Era come un prolungamento di casa. Germaine aveva avuto giusto il tempo di sedersi e di constatare che erano le sette meno tre minuti quando si era avvicinata Lisette, la giovane guardarobiera. Marcel era al telefono: quella sera non avrebbe potuto raggiungerla al ristorante: c’era un incontro di pugilato al quale Marcel, il giornalista, non poteva sottrarsi. Allora Germaine aveva cenato da sola e poi si era diretta verso casa, situata vicino a place Constantin-Pecqueur. Nella sua abitazione, per ingannare il tempo, Germaine aveva preso il cappotto di suo marito con l’intenzione di cucire un bottone. Mettendo con noncuranza la mano in una tasca dell’abito, la giovane aveva scovato con raccapriccio, dentro un involucro di carta velina, un maialino di porcellana. Lei era sola, e all’improvviso aveva avuto paura di quella solitudine, talmente paura che si diresse verso la portafinestra e l’aprì.
Forse il maialino di porcellana era nella tasca da parecchi giorni o addirittura da settimane.

Pena la morte e altri racconti

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pena la morte e altri racconti

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Lettera a mia madre
Una testa in gioco
La scala di ferro
Minacce di morte e altri racconti
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002