SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quel che la marea nasconde di María Oruña

Ponte alle Grazie, 2022 - Arriva in Italia il quarto libro della serie che ha per protagonista Valentina Redondo. Attraverso questa indagine, Redondo compirà anche un complesso percorso personale che le servirà a riacquistare la lucidità necessaria per affrontare la vita e le sue tante imprevedibili incognite.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 14-06-2022
Quel che la marea nasconde

Quel che la marea nasconde

  • Autore: María Oruña
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2022

Valentina Redondo è una giovane tenente della Guardia Civìl, nella città di Santander, a nord ovest della Spagna. Malgrado fosse reduce da un evento drammatico, nel quale per salvare la vita di un collega era stata gravemente ferita, perdendo il figlio che aspettava, non si è arresa: ora viene incaricata di indagare su un misteriosissimo delitto.

Nella cittadina iberica c’è un celebre club tennistico, e proprio in quei giorni la Presidente del circolo, la potente Judith Pombo, ha invitato personaggi in vista del mondo sportivo e imprenditoriale a un grande evento. Per cominciare, una piccola crociera con cena a bordo del veliero d’epoca Giralda, appena restaurato, degna cornice per la presenza di un ristretto gruppo di vip: l’ex tennista Basil Rallis, una leggenda, un coppia di imprenditori, lui italiano, Marco Fiore, lei Rosana, più anziana e ricchissima; una ragazza, Victoria Campoamor, consigliera del club, fervente repubblicana, con suo zio Emilio Rojas, e ancora Pablo, un ragazzo coraggioso che gioca a tennis, benissimo, in sedia a rotelle, dopo un incidente di sci che lo ha paralizzato.

Mentre Judith, appena giunta da Londra, si imbarca non senza aver pubblicamente redarguito la segretaria Margarita, che non aveva osservato scrupolosamente le sue indicazioni riguardo alla cena, e va a chiudersi nella cabina armatoriale, gli ospiti seduti a tavola sentono un urlo spaventoso provenire proprio da quella cabina: tutti accorrono, il comandante dà ordine che si abbatta la porta e di fronte agli attoniti passeggeri ci si trova di fronte alla bella Judith morta, occhi spalancati, una piccola macchia di sangue al centro del petto.

Siamo solo all’inizio della misteriosissima storia raccontata da María Oruña in Quel che la marea nasconde (Ponte alle Grazie, 2022, trad. T. Masoch, E. Leandri, M. Magnin, E. Serri). Chi ha potuto compiere il delitto, visto che l’oblò e la porta erano serrati dall’interno? La scrittrice-avvocato ormai dedita solo alla narrativa pubblica in italiano il quarto libro della serie che ha per protagonista Valentina Redondo.

I quindici capitoli in cui è organizzata l’architettura del romanzo si segnalano anche per gli esergo che li precedono, tratti per la maggior parte dai romanzi celeberrimi di Agatha Christie, anche se non mancano Edgar Allan Poe, Unamuno, Crispin, Conan Doyle, Leroux. Infatti il debito letterario e in seguito vedremo anche storico che l’autrice paga ai grandi giallisti classici è molto significativo e rende la narrazione avvincente, piena di colpi di teatro, di sospettati che si riveleranno innocenti, anche se in questa intricata storia innocenza è una parola grossa e forse abusata. Chi è senza peccato… sembra suggerire María Oruña, che tratta i suoi tanti personaggi con il sospetto che anche noi lettori siamo pronti a tributare. E, come annunciato dalla stessa regina del giallo:

“Nei libri gialli c’è sempre un secondo delitto, dopo un po’. Quello che sa qualcosa viene fatto fuori, prima che possa parlare” (Agatha Christie, È un problema, 1949)

È chiaro che non si può rivelare altro di questa trama ottimamente congegnata, con personaggi interessanti e credibili, con una grande attenzione alla loro psicologia. Molte figure femminili compaiono nella storia: oltre alla tenente Redondo, oltre alla prima vittima, Judith, che nessuno rimpiange e per la quale nessuno sembra provare pietà, c’è il medico legale Clara con la sua assistente Almudena, c’è la giovane agente Marta Torres, c’è Melania, la sorella di Judith, pittrice single e maltrattata come lo è anche la segretaria Margarita; insomma il tema del ruolo delle donne nel mondo dello sport professionale, il tennis in questo caso, nell’imprenditoria, la competizione con i maschi, ancora perdente visto che le vittime saranno tutte donne, mostra una società spagnola in piena evoluzione, dove il dibattito politico istituzionale è molto presente, nella quale le forze dell’ordine sono notevolmente evolute sul piano investigativo, ricche di mezzi tecnologici all’avanguardia e determinate a raggiungere obiettivi ambiziosi.

Valentina Redondo, gelida, dagli occhi di diverso colore, decisa a consumarsi fisicamente fino allo stremo per rimuovere i suoi laceranti sensi di colpa, attraverso la sua rigorosa indagine compirà anche un complesso percorso personale che le servirà a riacquistare la lucidità necessaria per affrontare la vita e le sue tante imprevedibili incognite. Un grande gioco di squadra, quello che María Oruña ci racconta, denso di emozioni, di figli per i quali si è disposti a tutto, di amori violenti e talvolta insani, di sacrifici drammatici in nome di quello che si crede vero amore. Traduzione impeccabile, a quattro mani, per Ponte alle Grazie.

Quel che la marea nasconde

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quel che la marea nasconde

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002