SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pillole di pace interiore di Ren Zen (Renzo Maggiore)

Armando Curcio editore, 2017 - Un libro ricchissimo di spunti da meditare senza pregiudizi, facendoli lievitare interiormente.

Graziella Atzori Pubblicato il 05-10-2020
Pillole di pace interiore

Pillole di pace interiore

  • Autore: Ren Zen (Renzo Maggiore)
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017

Quasi sempre i libri contenenti un compendio di sentenze tendono a condurre il lettore verso un punto di vista raggiunto con un ragionamento logico, unito al coinvolgimento emotivo. Si tratta di persuasione attraverso il buon uso dell’intelletto, riscaldato, non sempre, dal sentimento.
Molto diverso è il caso di queste Pillole di pace interiore (Armando Curcio editore, 2017, pp. 75) di Renzo Maggiore, scrittore, poeta e cantautore, in arte Ren Zen. Qui, nelle "pillole" volutamente non spiegate ma proposte alla nostra attenzione, in primo piano non sta la ragione discorsiva ma l’intuizione, facoltà superiore della mente che si manifesta con l’armonia naturale tra corpo e Spirito. La fusione psicosomaticospirituale è raggiunta nella pratica e nell’esperienza, per esempio con la focalizzazione sul proprio respiro, o con il suggerimento di un modo di nutrirsi, non attraverso la lettura di libri. Eppure abbiamo un libro di fronte! Un libro di leggerezza che, paradossalmente, usa le parole per andare oltre esse e vivere nel flusso perenne della vita. È una grande avventura, uno stato di beatitudine. Quest’ultima è "sentirsi di esistere", afferma l’autore, in un vuoto mentale necessario. Necessario per superare condizionamenti e "ipnosi sociale" che copre il nostro vero essere. È avventura di conoscenza, ottenuta calandosi totalmente nell’attimo presente. Si tratta davvero di cogliere "l’attimo fuggente", come raccomanda il professore Robin Williams nel famoso magnifico film di Peter Weir del 1989.

Ren Zen ha un percorso da seguire e suggerire. Il cammino inizia con l’abbandono dei condizionamenti, a cui segue il riconoscimento di sé, la scoperta di poter dirigere la mente, di determinare i propri valori autentici, di adeguare la vita a essi ma senza attaccamento neppure ai valori. L’autore scrive:

"La Coerenza sta nel rispetto dei Valori che ci si dà.
Il mancato rispetto dei propri Valori può provocare malessere.
Il malessere nasce dall’eccessivo attaccamento ai propri valori."

La contraddizione è vita. Solo la ragione ristretta non sa conciliare gli opposti. Essi si toccano come in questa visione:

"Allena la mente a vedere le cose positive
il Bene persino nel male
un’oasi laddove tutti vedono soltanto il deserto."

Indubbiamente si trova pace nella contemplazione del bene, diffuso ovunque. I "modelli" sono importanti, essenziali:

"Poni l’attenzione ai tuoi modelli.
Cosa ti insegnano?
Cosa ti consiglierebbero se fossero qui accanto a te?
Se non hai un modello
la più grande fonte di ispirazione è la tua immaginazione.”

Ma tutto è superamento e progresso:

"I veri ‘maestri’ sono quelli che superano i modelli
innovando un’attività con l’originalità
del proprio Essere illuminato.”

Progresso verso Dio:

"Dio è il punto di vista assoluto
l’insieme di tutti i punti di vista.
Tu sei figlio di Dio
e uno degli occhi che gli permettono di vedere...
Tu sei Dio
quando in te non ci sono divisioni.”

Unione della mente con l’anima eterna significa riunificare le nostre parti. Noi siamo i nostri desideri scelti e resi consapevoli, siamo la meta e la strada per raggiungerla:

"Il Mare è la meta.
E la Meta sei Tu!
Ogni uomo è Sorgente, Fiume, Foce e Mare
nel momento in cui è Presente.
Abbandonati allo Spirito
che è il tuo vero Padre e Madre.
Lasciati soavemente scorrere".

La metafora del mare è la stessa di Leopardi ne L’infinito. L’avverbio “dolcemente” calza a pennello. Ren Zen possiede la consapevolezza di essere Uno con il cosmo.
Pace è respiro profondo:

"Il come respiri sta alla base di come ti esprimi.
Dai profondità al tuo Respiro
perché una macchina senza carburante non funziona.
Da come respiri e da come usi la voce
si intuisce il tuo grado di Pace interiore.”

Non diversamente da quanto esprime la sapienza delle scritture sapienziali di ogni popolo, anche bibliche, nelle quali l’energia divina universale creatrice è “Ruah”, soffio o Spirito, ed è un termine ebraico di genere femminile, così come è femminile, in sanscrito, la “Shakti”, la potenza. Potenza è compassione, condivisione, amore inclusivo. L’amore di sé non viene contrapposto all’amore per il prossimo, perché tutto è Presenza qui e ora, sintesi di tutti i tempi. L’attenzione, la valorizzazione dell’attimo non esclude il ricordo, che viene attualizzato: "Ricorda" letteralmente significa “Riporta al Cuore”.

Il libro è ricchissimo di spunti da meditare senza pregiudizi, facendoli lievitare interiormente. Capiterà di sentirli nascere da dentro, in un abbraccio mistico che è gioia e liberazione. Bella, poetica l’immagine dello scricciolo, per indicare che in noi possiamo immettere ciò che ci fa star bene, o togliere:

"Chi ha messo lo scricciolo in gabbia
può farlo uscire con la stessa facilità
così donandogli la libertà”.

Questa è la libertà di essere unici. L’unicità, afferma Ren Zen, è la nostra "missione".


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pillole di pace interiore

  • Altri libri di Ren Zen (Renzo Maggiore)
Il golfo dell'anima
Il piccolo libro del Faraone
Vuoto, Integrazione, Amore. La V.I.A. spirituale oltre i confini delle religioni
Saper essere. La competenza umana fondamentale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
Il senso delle cose

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002