SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come arrivare sulla luna di Nicolás Schuff e Ana Sender

Gallucci, 2022 - Un albo delizioso e accattivante che intende inneggiare alla fantasia e al tenero e infinito affetto che regna tra nonni e nipoti.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 12-12-2022
Come arrivare sulla luna

Come arrivare sulla luna

  • Autore: Nicolás Schuff e Ana Sender
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2022

Come arrivare sulla luna (Gallucci 2022, titolo originale “Cómo llegar a la luna”, traduzione di Federico Taibi, illustrazioni di Ana Sender) di Nicolás Schuff è una storia piena di poesia e fantasia.

“D’estate, Emilio prende il treno per andare a trovare il nonno.”

Il piccolo Emilio, un bambino curioso e intelligente dai capelli scuri, usava trascorrere le vacanze presso il suo caro nonno. Il treno, attraversando colline verdi e prati in fiore, lo conduceva verso un luogo e una persona da lui molto amata.

“Il nonno ha la barba lunga e un cappello verde”.

Nonno e nipote si salutavano correndo l’uno nelle braccia dell’altro. Il simpatico signore, che quando rideva la pancia gli rimbalzava come una palla, viveva in una casa sita in una radura in mezzo al bosco. La baita era circondata da altissimi alberi.

“Se il vento agita le foglie, quegli alberi sembrano giganti che si scambiano segreti”.

Tutte le sere, Emilio e il nonno cenavano all’aperto seduti a un tavolo di legno su due panche costruite dal padrone di casa. I due commensali mangiavano al lume di una lanterna, che spegnevano quando avevano terminato il pasto. All’inizio non si vedeva niente, poi, a poco a poco, gli occhi si abituavano al buio. A quel punto iniziava la magia: il nonno cominciava a raccontare le sue storie. Intanto accompagnavano l’interessante racconto ronzii, mormorii e lucine, che lampeggiavano mentre nel cielo sfrecciava una stella cadente.

“Emilio, ti piacerebbe conoscere la Luna?”.
“Ovviamente sì!” era stata la risposta.

Un albo delizioso e accattivante che intende inneggiare alla fantasia e al tenero e infinito affetto che regna tra nonni e nipoti. Belle illustrazioni incorniciano una prosa che affascina grandi e piccoli lettori.

“Andiamo?” dice. “Dove?”. “Sulla luna, che domande!”

Come arrivare sulla luna. Ediz. a colori

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come arrivare sulla luna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002