SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pellegrini del sole di Jenni Fagan

Carbonio Editore, 2017 - Lo scioglimento delle calotte polari ha frenato la corrente nord-atlantica e il pianeta è piombato in una nuova era glaciale. Si prevede che l’Europa dovrà restarsene a quaranta/cinquanta gradi sottozero, per un bel po’.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 21-03-2019
Pellegrini del sole

Pellegrini del sole

  • Autore: Jenni Fagan
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Carbonio editore
  • Anno di pubblicazione: 2017

Lo scioglimento delle calotte polari ha frenato la corrente nord-atlantica e il pianeta è piombato in una nuova era glaciale. Si prevede che l’Europa dovrà restarsene a quaranta/cinquanta gradi sottozero, per un bel po’. Mesi e mesi al freddo e al gelo, per dirla in altro modo. Questo è lo sfondo catastrofico del romanzo, ma se “Pellegrini del sole” (Carbonio, 2017) fosse un film sarebbe Testament più che The day after. Tumorrow.
Fantascienza umanista più che fracassona: lo spettro dell’apocalisse incombe, ma Jenni Fagan invece che alle cause e agli effetti del disastro guarda agli uomini e alle donne di fronte alla possibilità del disastro.

Il romanzo gravita intorno al passato/presente (futuro chissà) di tre anti-eroi: Dylan, la cui mole poderosa fa il paio con la sua cultura cinefila. Dylan è alle prese con la metabolizzazione di un triplice lutto: mamma, nonna e il cinemino di Soho gestito insieme alle due donne che adesso è fallito. Poi c’è Costance, valchiria di scorza dura e aura anticonformista sbattuta in faccia al mondo. Sua figlia Stella, fanciulla in fiore di impronta gothic ha da poco preso atto della propria transessualità. Le loro strade si incrociano in un’area per roulotte nelle Highlands scozzesi. Costance e Stella ci vivono da chissà quanto, Dylan ci va a svernare, in direzione opposta a quelli che invece cercano riparo verso sud. Madre e nonna erano di quelle parti (a due passi dalle isole Orcadi) e forse misurarsi col clima rigido della Scozia (se a Londra fa tanto freddo, in Scozia di più) è un atto inconscio per congelare le ombre del passato e concentrarsi sul mero istinto di sopravvivenza.
Raccontata in due righe la storia del romanzo è tutta qui: un incrocio di vite sul limitare della fine o forse chissà se di un nuovo inizio. “Pellegrini del sole” prescinde dalla letteratura di genere, appartiene anzi alla letteratura tout court, e se proprio si cercano rimandi è a “La strada” di Corman McCarthy che viene da pensare. Fino a che punto può ancora cambiare/sperare l’essere umano quanto sa che non soltanto la sua storia, ma quella dell’intera umanità, è prossima alla fine? Inabissato nella vastità straniante di paesaggi senza fine,

“Pellegrini del sole” è un romanzo lirico e poderoso insieme, una partitura epica in cui la dialettica delle forze primordiali convive con quella dei caratteri e dei vissuti dei personaggi. Non perdetevelo.

Pellegrini del sole

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pellegrini del sole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Ruggine al sole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002