SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

My Coney Island Baby di Billy O’Callaghan

Guanda, 2021 - Arriva in libreria il nuovo romanzo dell’autore inglese Billy O’Callaghan, celebre per le sue raccolte di racconti.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 01-07-2021
My Coney Island Baby

My Coney Island Baby

  • Autore: Billy O’Callaghan
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2021

My Coney Island Baby (Guanda, 2021, traduzione di Ada Arduini) è il nuovo romanzo dell’autore irlandese Billy O’ Callaghan, nato a Cork nel 1974, celebre per le sue raccolte di racconti.

“Fuori, l’aria è di un freddo crudele”.

Coney Island è una piccola penisola a est di Manhattan, che ogni estate si trasforma nella meta preferita per il relax e l’intrattenimento. Gli abitanti del posto e i turisti affollano la spiaggia, il Wonder Wheel e il Luna Park, parco divertimenti con le famose montagne russe Cyclone. D’inverno la località è deserta, soprattutto in un freddo mezzogiorno, dove sembra che stia per nevicare, ecco perché Coney Island sembra l’estremo limite del mondo, l’ultimo avamposto sull’orlo di un vertiginoso abisso, un luogo in cui i dannati vanno alla deriva in attesa dell’annientamento.

Michael e Caitlin camminano in fretta, vicini, a testa bassa, le spalle curve. Si tengono il più possibile al riparo degli edifici. Le parole escono strette le une alle altre, sibilanti e melodrammatiche, ma respirare fa male e parlare è anche peggio. Impossibile continuare a passeggiare sul lungomare e quindi Michael e Caitlin svoltano sul molo, ma il vento acquista energia e li flagella sul viso e sugli abiti, scompigliandoli tutti. Possono soltanto puntare verso la fila di casette, le bancarelle chiuse e abbandonate per l’inverno. Un riparo contro cui appiattirsi, un nascondiglio. Nascondersi, celarsi, agire clandestinamente. Michael e Caitlin sono abituati a usare sotterfugi quando si incontrano, perché sono una coppia clandestina. Mentre sotto alla loro sinistra la spiaggia bianca si allunga vuota verso nord e premuti l’uno all’altra ascoltano, con squisito e inconfessato terrore, gli schianti delle onde che si abbattono contro i pali di sostegno del molo e il selvaggio e luttuoso lamento del vento, Michael pronuncia una frase secca. Che può cambiare tutto tra loro.

“Barb ha un cancro”.

Stupore e incredulità da parte di Caitlin, perché anche lei deve confessare una cosa a Michael:

“Thomas sta per ricevere una promozione. Vicedirettore regionale per il distretto del Midwest”.

L’autore irlandese, con lucidità e intensità, analizza il rapporto d’amore di due persone non più giovani, che da molti anni si vedono una volta al mese, sempre il primo martedì, in una asettica camera d’albergo. Ciascuno di loro ha una propria vita fatta di doveri e di responsabilità ed è legato a una persona che ha sposato ma che non ama più da tempo.

O’Callaghan racconta con eleganza e precisione il fascino di un amore clandestino che è eccitante e pericoloso insieme, perché la passione non è mai così ardente come quando è ostacolata da un divieto. Per Michael e Caitlin queste segrete ore mensili d’amore sono indispensabili per sopportare tutto il resto, e per sentirsi vivi. Ma se la malattia della moglie di Michael e il probabile trasferimento di Caitlin nel Midwest dovessero essere la causa della fine dei loro, brevi, indimenticabili, incontri?

“L’amore è la storia che ci raccontiamo per giustificare tutte le cose brutte che facciamo”.

My Coney Island Baby (English Edition)

Amazon.it: 6,83 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: My Coney Island Baby

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002