SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Anni verdi di Archibald J. Cronin

Bompiani, 2022 - In queste intense pagine Cronin esalta al massimo il proprio umanesimo raccontando la storia di un orfano irlandese di sette anni, Robert Shannon, piccolo grande eroe di Levenford.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 30-05-2022
Anni verdi

Anni verdi

  • Autore: Archibald J. Cronin
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nella collana “Tascabili Narrativa” Bompiani pubblica una nuova edizione di Anni verdi (2022, titolo originale The Green Years, traduzione di Spina Vismara) di Archibald J. Cronin (Cardross, 19 luglio 1896 – Montreux, 6 gennaio 1981). Pubblicato per la prima volta dalla scrittore e medico scozzese nel 1944, dal libro venne tratto nel 1946 il film omonimo diretto da Victor Saville e interpretato da Charles Coburn, Tom Drake e Jessica Tandy.

Autore prolifico, famoso per il romanzo La cittadella (1937), in queste intense pagine Cronin esalta al massimo il proprio umanesimo raccontando la storia di un orfano irlandese di sette anni, Robert Shannon, piccolo grande eroe di Levenford.

“Tenendo stretta nella mia la mano della nonna, uscii dalle buie arcate della stazione ferroviaria, fuori nelle chiare vie della città sconosciuta”.

Primi anni del XX secolo, Scozia. L’esistenza è dura anche se sei al mondo da pochi anni e questo Robert l’aveva capito subito, bambino rimasto senza genitori in tenera età. Non era stato semplice lasciare la città natia, Dublino, e la terra verde d’Irlanda per andare a Levenford, “vecchia città fumosa”, dove da quel momento in poi il ragazzino sarebbe stato cresciuto dalla famiglia materna. Un clan sconosciuto agli occhi di questo valoroso ometto, che si apprestava a varcare la soglia di una nuova parte della propria vita con coraggio, dignità e rassegnazione. Un mondo nuovo, diverso, spesso ostile, anche perché il piccolo Robert, di religione cattolica, era stato catapultato in una severa e puritana cittadina di fede protestante. In questo mondo straniero e nemico, dove rischiavi di essere preso in giro anche per come eri vestito, Robert avrebbe tratto consolazione dal suo rapporto con il bisnonno, un personaggio straordinario e fuori da qualsiasi schema, tanto ostinato quanto carismatico, destinato a fare breccia nel cuore solitario di un bisnipote finora sconosciuto, ardente di affetto e attenzioni.

“Dunque tu sei Robert Shannon?”

Da quel momento quest’uomo dalla figura massiccia, di una statura superiore alla media, di circa settant’anni, con una carnagione accesa e una criniera di capelli ancora leggermente rossi che gli svolazzavano sul colletto, e un ragazzino spaurito, sarebbero stati inseparabili.

Anni verdi è un romanzo evergreen da leggere e da riscoprire, carico di empatia, simpatia e sentimento, con una sottile vena ironica, nel quale il lettore assiste con coinvolgimento alle vicissitudini di Robert Shannon, che nonostante tutto e tutti cerca il proprio posto nel mondo.
La speranza nel futuro sarà rappresentata da un dono inaspettato, giunto da una persona straordinaria.

“Nella mia vita io ho dovuto lottare con un mucchio di difficoltà. Credi che le avrei superate se mi sarei lasciato abbattere da esse?”

Anni verdi

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Anni verdi

  • Altri libri di Archibald J. Cronin
  • News su Archibald J. Cronin
Viviamo ancora
La via di Shannon
Neve incantata
La cittadella
Rileggere "E le stelle stanno a guardare" di Cronin il 1° maggio

Rileggere "E le stelle stanno a guardare" di Cronin il 1° maggio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002