SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dal sesso al gioco di Peppino Ortoleva

Espress Edizioni, 2012 - Peppino Ortoleva indaga sulle modificazioni del comportamento sociale e sessuale nell’occidente contemporaneo.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 25-03-2016

5

Dal sesso al gioco

Dal sesso al gioco

  • Autore: Peppino Ortoleva
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2012

In questo interessante “piccolo libro” dal titolo Dal sesso al gioco, Peppino Ortoleva ipotizza una trasformazione sociale ed etica del comportamento umano che, nel giro di un secolo circa, avrebbe sostituito l’ossessione ideologica e comportamentale riguardante il sesso, con quella, altrettanto totalizzante e abbacinante, della ludicità. Il percorso teorico attraverso cui Ortoleva conduce il lettore, in pagine acute e ironiche, vivaci e pungolanti, prende l’avvio dagli inizi del ’900, quando il tema della sessualità emerse prepotentemente sia nella vita pubblica sia nella sensibilità privata degli abitanti del mondo occidentale.

Prima Freud e poi Reich, per arrivare a Marcuse e a Foucault, esplorarono i meandri del comportamento sessuale, con l’intenzione esplicita di emanciparlo da secoli di repressione, facendone uno strumento di liberazione personale e politico. Da allora, questo processo di sessualizzazione si è andato enfatizzando, attraverso la progressiva e provocatoria spogliazione dei corpi, la pratica extramatrimoniale, la diffusione dei metodi contraccettivi, la pornografia e il turpiloquio, la trasgressione e la mercificazione dei rapporti, il ricorso a tecniche chirurgiche e farmaceutiche per potenziare le performance amatorie: fino all’attuale banalizzazione e alla caduta del desiderio in larghi strati della popolazione.

Il sesso assume oggi sempre di più un carattere virtuale, nella vita erotica si introducono modelli ludici che spianano la strada a stili di vita e a rapporti interpersonali più leggeri e inconsistenti, più “giocati”. Dall’homo eroticus all’homo ludicus, che dedica grande parte del suo tempo e della sua immaginazione al gioco (videogame, casualgame, parchi tematici, giochi d’azzardo, riti goliardici e carnevaleschi, sfide fisiche, social network), interpretabile come risorsa e liberazione da schemi costrittivi, ma anche come rifugio e alienazione deresponsabilizzante.

Dal sesso al gioco. Un'ossessione per il XXI secolo?

Amazon.it: 6,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dal sesso al gioco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002