SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Librerie

Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio

Riaprono le librerie anche all'interno dei centri commerciali e i musei in zona gialla. Ecco le misure adottate dal Governo nell'ultimo DPCM, in vigore dal 17 gennaio.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 18-01-2021
Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio

L’ultimo DPCM è entrato in vigore ieri, 17 gennaio. Le regioni hanno ancora una volta cambiato colore, ma non solo: sono state introdotte nuove misure per librerie e musei.
Le librerie e i musei sono chiusi o aperti? Le misure cambiano per librerie indipendenti, di catena o interne ai centri commerciali? E le mostre? C’è qualche differenza in base alle zone?
Scopriamo insieme le misure adottate dal DPCM del 14 gennaio.

leggi anche

Zona rossa: le librerie restano aperte

Il nuovo decreto ha sancito per le regioni nuovi ingressi in zona arancione e rossa. Prima di conoscere le norme previste per musei e librerie, è importante sapere a quale zona appartiene la vostra regione:

  • Zona rossa: Lombardia, provincia autonoma di Bolzano, Sicilia
  • Zona arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle D’Aosta e Veneto
  • Zona gialla: Campania, Sardegna, Basilicata, Toscana, provincia autonoma di Trento, Molise

Librerie aperte

Niente da temere per gli amanti dei libri: come già previsto dal DPCM del 3 novembre 2020, le librerie rimangono aperte anche nelle zone rosse.
Una differenza sostanziale riguarda però le librerie interne a mercati e centri commerciali (ma anche gallerie commerciali, parchi commerciali e altre strutture affini). I centri, su tutto il territorio nazionale, saranno chiusi nei giorni festivi e prefestivi, fatta eccezione per farmacie e parafarmacie, presidi sanitari, prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie. Da ieri, 17 gennaio 2021, anche le librerie all’interno dei centri commerciali sono aperte al pubblico.

Come già detto, queste norme operano sull’intero territorio nazionale: in qualsiasi regione (e zona) vi troviate, dunque, sarà possibile recarsi in libreria, purché siano rispettati ingressi contingentati e il distanziamento interpersonale.

Paolo Ambrosini, presidente di ALI Confcommercio, così commenta la notizia:

“Come Associazione ci siamo spesi molto per sensibilizzare le istituzioni affinché il principio dell’essenzialità del libro valesse anche per le librerie nei centri commerciali che molto hanno sofferto nelle settimane scorse; diamo pertanto atto al Governo di aver risposto positivamente alle nostre sollecitazioni”.

leggi anche

Covid e librerie: i libri sono beni di prima necessità? La situazione in Francia e in Italia

Riaprono i musei in zona gialla

Dopo mesi di chiusura, musei e mostre possono finalmente tornare ad accogliere visitatori. Resta il divieto assoluto di assembramento, ma, garantendo ingressi contingentati e distanziamento interpersonale, i musei in zona gialla riaprono.
Le norme previste dall’ultimo DPCM, entrate in vigore ieri, prevedono che musei, mostre, istituti e luoghi di cultura presenti sul territorio nazionale all’interno di zone gialle possano riaprire da lunedì al venerdì, esclusi i festivi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Librerie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002