SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Incontri quotidiani con menti alterate di Paolo Panichi

Panichi attinge alla sua lunga esperienza forense per mettere in scena una sequenza di quadri minuziosi, ironici, a volte spregiudicati, che tratteggiano con sapienza le mille sfumature dell’animo umano.

Flaminia Marinaro
Flaminia Marinaro Pubblicato il 07-12-2021
Incontri quotidiani con menti alterate

Incontri quotidiani con menti alterate

  • Autore: Paolo Panichi
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Un esordio particolare quello di Paolo Panichi, avvocato perugino, che attinge alla sua lunga esperienza forense per mettere in scena una sequenza di quadri minuziosi, ironici, a volte spregiudicati, che tratteggiano con sapienza le mille sfumature dell’animo umano. Incontri quotidiani con menti alterate, come suggerisce il titolo è il leit motiv della sua vita professionale: “quasi tutti soggetti con la caratteristica comune di una marcata alterazione dello stato mentale” spiega lui stesso, parlando di quella fetta di società con la quale ha dovuto fare i conti per lavoro e non solo e che forse non è neppure troppo distante dal resto del mondo.
“Un puro concentrato di mistero e abisso mai neppure lontanamente prossimo al disvelamento integrale della sua essenza”, precisa il Prof. Raffaele Iannuzzi, che arricchisce il volume con la sua bella prefazione.

Quindici racconti introdotti da altrettanti dipinti di Panichi pittore, tutti dal tratto grosso e rigoroso, in contrasto con la volumetria geometrica delle forme, tutti carichi di personalità, tutti capaci di inchiodare su tavola con poche e semplici pennellate l’essenza delle parole che animano le sue storie. Da Marfurietta la menzognera narcisa a Ribellina la paranoide, passando per la compulsiva, la ninfomane, i fratelli Caino e Abele, il truffatore patologico, il fedifrago e tanti altri fino ad arrivare a Ivona la strunza, con la quale l’autore, volteggiando tra le interpretazioni di Pier Paolo Pasolini fino alle più recenti del filosofo bolognese Bonaga, sostiene che si tratti di una categoria affetta dalla patologia di sovrastimare le proprie capacità e i propri limiti. In sostanza, un’illusione!

La raccolta di Paolo Panichi è un ritratto vivido dell’ultimo mezzo secolo di storia italiana. I suoi protagonisti, mimetizzati sotto nomi di estrema fantasia, altro non sono se non lo specchio di una società ambiziosa e insoddisfatta, viziata dal benessere e tesa verso un altrove che stenta a raggiungere.

Le schermaglie tra cliente e avvocato che Panichi ritrae con tanta dovizia di particolari con prosa fluida e lineare rievocano a tratti le atmosfere a noi care di quei nostalgici siparietti tra Don Camillo e Peppone, che fecero di Guareschi uno degli autori italiani più amati al mondo. “L’avv. Panichi è un uomo serio e grave” conclude Iannuzzi, “dotato di sensori affinati, è un avvocato. E l’avvocato è qualcosa di più che un difensore dei diritti altrui di fronte a un tribunale, egli è innanzitutto un uomo”. E con questa bella riflessione mi piace dedicare questa recensione a tutto il mondo forense che si fa carico dei problemi — spesso enormi — degli altri senza inflessioni e senza indulgenze.

Incontri quotidiani con menti alterate: Resoconto personale di 40 anni di vita professionale tra la gente dell’Avvocato Paolo Panichi

Amazon.it: 9,98 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Incontri quotidiani con menti alterate

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • vincenzo silvestrelli
    7 dicembre 2021, 16:33

    Un libro che si legge con piacere per lo spaccato sociale e umano che fa vedere.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002