SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Totò. Il principe proletario di Giuseppe Palma

GPM edizioni, 2022 - Sono trascorsi ben 55 anni dalla morte del grande Totò, ma il ricordo del Principe è fortunatamente ancora vivo grazie ai suoi film.

Ombretta Fapulli Pubblicato il 01-07-2022
Totò. Il principe proletario

Totò. Il principe proletario

  • Autore: Giuseppe Palma
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il 15 aprile del 1967 moriva il grande Totò. Da allora sono trascorsi ben 55 anni, ma il ricordo del Principe è fortunatamente ancora vivo grazie ai suoi film che, ormai da diversi anni, vengono trasmessi la domenica mattina dalla Rai. Quest’anno ricorre anche il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. I due furono profondamente legati da una collaborazione cinematografica nell’ultimo anno e mezzo di vita dell’attore partenopeo. Totò. Il principe proletario (GPM edizioni, 2022), sottolinea l’autore, Giuseppe Palma, non è certamente esaustivo,

"ma ho voluto concentrare la mia analisi sulla figura di Totò come principe proveniente dal sottoproletariato, cioè dalla miseria nera fino alla comoda ricchezza degli ultimi vent’anni di vita, passando dalla sua conclamata generosità ma anche dai tratti più spigolosi e controversi del carattere".

Chi era veramente Totò? Dall’avanspettacolo alla rivista per quel che riguarda il teatro; dall’esordio timido all’enorme fortuna economica per ciò che concerne il cinema. Non a caso Palma ci fa conoscere le cifre degli incassi dei principali film dell’attore partenopeo, rapportando le cifre ai giorni nostri.
Il libro è arricchito da testimonianze di familiari e colleghi, ricercate in pubblicazioni, video e interviste.

Totò raggiungerà il successo in teatro sin dagli inizi degli Anni Trenta (inizierà a guadagnare tanto sin dal 1934-35), ma diverrà veramente ricco solo grazie al cinema, ma non prima della fine degli anni Quaranta/inizio anni Cinquanta, fortuna che lo accompagnerà ininterrottamente fino al 1963.
Un accertamento fiscale nel 1958 lo metterà in ginocchio, per questo sarà costretto, da lì in avanti, a dover continuare a girare molti film ogni anno che spesso non piaceranno neanche a lui.

Negli ultimi diciotto mesi di vita, dopo oltre quindici anni in cui i critici cinematografici lo avevano massacrato, i film con Pier Paolo Pasolini lo riscatteranno anche per ciò che riguarda la critica (per Uccellacci e uccellini vincerà il Nastro d’Argento come miglior attore protagonista e una menzione di merito al Festival di Cannes).
Conclude l’autore:

"La marionetta snodata erede di Pulcinella ha certamente una carta d’identità differente rispetto al Felice Sciosciammocca di Scarpetta; essa si staglia in una cornice antica e moderna al tempo stesso: maschera nuova di radici lontane ma anche volto che riassume le sofferenze dell’Umanità in una cornice – se vogliamo definirla così – neorealistica".

Libro poetico. Consigliato!

Totò il principe proletario

Amazon.it: 0,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Totò. Il principe proletario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002