

L’enigma Vivaldi
- Autore: Pedro Mendoza
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Mondadori
- Anno di pubblicazione: 2008
Ne “L’enigma Vivaldi” di Pedro Mendoza, il compositore è custode di un misterioso segreto; segreto che rimane celato per oltre due secoli e mezzo ma che, per puro caso, sta per essere rivelato.
Il volume che, per certi versi, appare vicino alla trama narrata ne “Il Codice Da Vinci” di Dan Brown, collega il musicista ad una confraternita esoterica segreta.
Antonio Vivaldi è, infatti, membro della “Fraternitas Charitatis”: una misteriosa organizzazione che ha come obiettivo l’accesso ed il controllo a conoscenze e a saperi straordinari la cui diffusione, al di fuori di una cerchia ristretta, condurrebbe a delle conseguenze spaventose e pericolose per l’umanità.
Meister Vivaldi, a Vienna, ove trascorre, molto malato, i suoi ultimi giorni di vita, scopre uno di questi segreti ma, valutandone la portata, decide di non comunicarlo agli altri membri della Fraternitas ma solo ad uno di essi: Tommaso Bellini, il primo patrono dell’Ospedale della Pietà.
Egli, per la propria comunicazione, si serve di una lettera alla quale segue, decifrata, la chiave per accedere ad una tale e così importante rivelazione.
Purtroppo la lettera e la chiave rimangono sepolte sino a quando Lucio Torres, un giovane musicista spagnolo, recatosi a Venezia spinto da una forte passione per l’opera del violinista e compositore italiano, non le rinviene in parte ed accidentalmente.
L’enigma del Prete Rosso è nascosto in una partitura, occultata tra le pagine di un libro contabile conservato nell’archivio dell’Ospedale della Pietà, contenente una sequenza di note espressamente vietate dalla Chiesa e definite dalla stessa:
“diabolis in musica”.
Si tratta di una rivelazione proprio in quanto il maestro, e sacerdote dai capelli rossi, non avrebbe mai potuto scrivere una così sgradevole ed incomprensibile melodia.
“Era una musica celestiale quella che strappava alle corde del suo strumento, una musica che trasportava lo spirito, elevandolo ben al di sopra delle volgarità che la vita riservava ogni giorno”.
Torres si trova, a suo malgrado, ad essere l’obiettivo di diversi personaggi che, solo grazie all’aiuto di una giovane veneziana appassionata della storia della propria città, sarà di in grado di affrontare, spinto dal desiderio sia di svelare l’arcano mistero, un sapere antico e custodito dai Templari, sia di sfuggire ai propri inseguitori e lo farà in un rocambolesco susseguirsi di avvenimenti e di scoperte.
“Venezia non sarebbe Venezia se non fosse stata amata dai misteri nel corso della sua storia”.
Consigliato a tutti coloro che si appassionano alla storia, ai misteri ed alle trame intrecciate di vicende lontane.

L'enigma Vivaldi
Amazon.it: 7,89 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’enigma Vivaldi
Lascia il tuo commento