SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Polpette e altre storie brevissime di Jacopo Masini

Del Vecchio, 2020 – Piccole capriole letterarie nelle quali la parola è messa al servizio di un’attenta analisi e di un simpatico svisceramento della personalità umana.

Federico Carciaghi
Federico Carciaghi Pubblicato il 17-06-2021
Polpette e altre storie brevissime

Polpette e altre storie brevissime

  • Autore: Jacopo Masini
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Del Vecchio
  • Anno di pubblicazione: 2021

Le polpette sono quella sfiziosa pietanza che si origina dalla sapiente commistione di scarti e avanzi, il tradizionale piatto di recupero quando si ha del cibo in casa che non vogliamo vada sprecato. Le polpette sono anche l’ultima invenzione letteraria di Jacopo Masini, autore di Polpette e altre storie brevissime, libro di micro-racconti edito da Del Vecchio, probabilmente una delle case editrici pioniere nell’introdurre nel nostro panorama letterario il genere della microfiction, una tradizione molto diffusa soprattutto nell’ambito tedesco, ispanofono e anglofono e che è esplosa con l’avvento dei social e delle piattaforme online, terreno fertile per testi brevi, concisi, immediati e dalla forte densità espressiva. Queste sono le peculiarità principali, fatte di un attento dosaggio e di una sapiente manipolazione della parola e del gioco linguistico, un concentrato di fantasia e narratività che può variare da una o due righe – sulla scia del celeberrimo Il dinosauro del messicano Augusto Monterroso – fino a più di una pagina e oltre come nella tradizione del racconto classico.

Come da ricetta culinaria, le polpette si possono pertanto assemblare con qualunque componente, e i brevi testi di Masini non si sottraggono certo a questo elemento; sdoppiamenti di personalità, giochi di ombre e di specchi, brevi fiabe, parodie del mito, dialoghi fulminei (nel vero senso della parola!) sono gli ingredienti di questa pietanza letteraria che stuzzica e diverte il lettore. Piccole capriole letterarie nelle quali la parola è messa al servizio di un’attenta analisi e di un simpatico svisceramento della personalità umana; scrittori di fantasia con improbabili traiettorie letterarie, bambini, ombre, scheletri nell’armadio, coppie unite da amori e disamori costituiscono i protagonisti delle micro-narrazioni: figure accomunate da uno sguardo straniante che suscita ironia e risate talvolta amare.
Un adagio molto diffuso recita che le parole hanno un peso, e l’autore parmense di certo non si sottrae a questa dichiarazione di intenti:

“Un pomeriggio, nel corso di un furibondo litigio, la moglie gli disse:
– Stai attento, le parole hanno un peso.
Il giorno dopo ha comprato qualche risma di fogli e un pennarello: ha aperto il vocabolario e ha trascritto delle parole, una parola alla volta su un foglio per volta, poi le ha pesate.
Alla fine è andato dalla moglie e ha detto:
– Trebbiatrice è quella che pesa di più”.

Divertendosi quindi con significati letterari e metaforici, Jacopo Masini nelle sue polpette riesce in definitiva a dosare alla perfezione gli elementi necessari per creare un giusto mix di allegria, frizzanti battute e fantasia. Un gustoso affresco della realtà in pillole, allestito con grande precisione e cura della parola.

Polpette e altre storie brevissime

Amazon.it: 16,14 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Polpette e altre storie brevissime

  • Altri libri di Jacopo Masini
  • News su Jacopo Masini
Santi numi
Intervista a Jacopo Masini, in libreria con "Santi Numi"

Intervista a Jacopo Masini, in libreria con "Santi Numi"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002