SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Libri di autori sconosciuti: perché acquistarli e pubblicarli?

Quali sono le motivazioni che dovrebbero indurre un lettore a scegliere di leggere i libri di autori sconosciuti e nuovi? E quelle di un editore, che ha bisogno di capire se investire su uno scrittore poco noto o esordiente?

Lucia Donati
Lucia Donati Pubblicato il 06-07-2017

15

Libri di autori sconosciuti: perché acquistarli e pubblicarli?

Perché un lettore dovrebbe acquistare i libri di autori sconosciuti? Perché un editore dovrebbe investire su uno scrittore mai sentito nominare prima?

Sia il lettore che l’editore dovrebbero essere sempre alla ricerca di novità, con l’occhio attento alla qualità. Un autore che ancora non si conosce potrebbe soddisfare queste esigenze. Egli potrebbe riservare buone sorprese e rivelarsi migliore di altri già noti e, dunque, fonte di interesse per il lettore e di guadagno per l’editore.

Un lettore forte si stanca di leggere sempre gli stessi autori perennemente proposti in vetrina; a mio avviso si annoia a dover scegliere sempre fra gli stessi nomi, che magari non gli piacciono poi così tanto. Il lettore si stanca e, forse, acquisterebbe di più se fossero proposte voci nuove, veramente interessanti e di qualità.

La scelta per il nostro lettore c’è, tra editori conosciuti e che vanno per la maggiore, case editrici medio-piccole che hanno il loro catalogo e il self-publishing; purtroppo nel calderone generale molte voci non sono notate e muoiono. Alcuni di questi libri di autori sconosciuti potrebbe invece costituire un boccone prelibato per lettori ed editori.

Come riuscire a mettere in evidenza questi scrittori? Certamente sia lettori che editori hanno i loro canali di ricerca ma alcune novità possono sfuggire anche all’occhio attento e allenato. In generale, si ha però la possibilità di conoscere un potenziale scrittore interessante frequentando social, blog letterari e siti che pubblicano materiali di chi scrive in modo molto attivo. Quello che un lettore ed un editore possono fare per scovare una voce interessante è, dunque, trovare articoli, libri, e-book e quant’altro di già esistente dell’autore che interessa, e giudicare così la validità dello stesso, guardando a tutto il lavoro nel suo insieme per notarne qualità ma anche, e non è cosa da poco, le eventuali potenzialità magari non ancora espresse interamente.
Consultando tutto il materiale, il lettore attento e l’editore accorto potranno capire se vale la pena investire, l’uno sul costo di un volume, l’altro sui nomi e libri di autori sconosciuti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri di autori sconosciuti: perché acquistarli e pubblicarli?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 2

  • Ornella Donna
    6 luglio 2017, 14:59

    Bellissimo articolo, molto veritiero. Sto facendo la lettrice per un concorso letterario nuovo e in quanto tale sto leggendo molti libri di autori sconosciuti. Devo sinceramente affermare che sto facendo molta fatica a fare una cernita, perchè tutti sono meritevoli di essere letti. Di molti è stata pubblicata la recensione su Sololibri, perchè davvero sono molto belli e di lettura intrigante, spesso più di un autore conosciuto che magari è alla quindicesima avventura del suo personaggio, e che tra le righe ha ormai poco da dire. Secondo me è molto importante incentivare i nuovi autori e i nuovi talenti.

  • Lucia Donati
    7 luglio 2017, 09:23

    In risposta alla Signora Ornella Donna. Grazie! Se lo desidera può leggere qui su Sololibri anche un altro mio articolo su come valutare un testo/libro. Se crede può seguirmi su twitter: ogni tanto lì indico dei link ad articoli sulla scrittura, miei o di altri, che potrebbero servirle. Se vuole può anche scaricare gratis il mio e-book “Scrivere” (trova su questo sito un articolo che lo riguarda). Buona lettura!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002