SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“L’amante della Cina del Nord” di Marguerite Duras


Martina Testa    01-10-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'amante della Cina del Nord copertina del libro

La maggior parte dei romanzi contemporanei che trattano tematiche scabrose lo fanno in maniera esplicita, diretta, lasciando poco spazio all’immaginazione del lettore che deve limitarsi ad assimilare quanto legge in maniera automatica. Se andiamo indietro di svariati anni possiamo leggere la differenza nel romanzo di Marguerite Duras.
L’amante della Cina del Nord è la prosecuzione, se vogliamo l’approfondimento, de L’amante, pubblicato nel 1984, in cui venivano narrate le vicende autobiografiche dell’autrice, quando adolescente arrivata in Indocina con la mamma ed i fratelli, scopre l’amore e la passione grazie all’incontro con un uomo cinese molto più grande di lei.
La protagonista ha una tenerezza disarmante per il modo in cui vive di passioni, dalla dedizione smodata per il fratellino disturbato, al rancore verso il fratello maggiore, fino all’attrazione per l’amica Helene. Sentimenti che la rendono prematuramente una donna, pur nel corpo di un’adolescente di quindici anni. Marguerite Duras riesce a rendere a parole delle emozioni che sembrerebbero non avere voce e che, invece, traspaiono in ogni pagina.

È un romanzo che inizialmente disturba per l’istantaneità delle scene, apparentemente poco comprensibili, ma arriva poi a catturare completamente l’attenzione e non si può fare altro che leggerlo tutto d’un fiato. È come sollevare quel velo di intimità che copre i due amanti e che li separa dal resto del mondo, penetrando nel loro legame elettivo, che è rapporto fisico e morale, proprio nel momento in cui esplode l’eros, che svela le più appassionate conseguenze dell’amarsi. La descrizione dell’incontro dei due corpi è così delicata e allo stesso tempo intensa che coincide con l’incontro delle anime dei due amanti.

Un amore la cui portata viene descritta spesso racchiusa in sguardi che significano più di parole pronunciate e sospiri. Molti sorrisi, altrettante lacrime scandiscono il rapporto tra i due che pur conoscendosi poco, vivono l’immediatezza dell’amare appassionato, fatto di dolori violenti e gioie primordiali. È un testo talmente profondo che al suo termine si ha quasi l’impressione di non averne compreso totalmente il senso, di aver lasciato qualcosa al di fuori della comprensione, ma è normale quando si ha a che fare con i pensieri e le sensazioni di qualcuno diverso da noi stessi: e con Marguerite Duras avviene questo. Un aspetto che è parte del fascino della sua scrittura.

L'amante della Cina del Nord copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’amante della Cina del Nord
  • Autore del libro: Marguerite Duras
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amante della Cina del Nord

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Marguerite Duras

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale La vita tranquilla C'est tout I miei luoghi. Conversazioni con Michelle Porte

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La penna come una spada
La Lucchesiana di Girgenti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità