SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

David Crosby. Ultimo eroe dell’era dell’Acquario di Marco Grompi

Vololibero, 2019 - Una poderosa biografia di David Crosby che lo inquadra non solo come artista, ma anche poeta e uomo.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 09-10-2019

190

David Crosby. Ultimo eroe dell'era dell'Acquario

David Crosby. Ultimo eroe dell’era dell’Acquario

  • Autore: Marco Grompi
  • Genere: Musica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

David Crosby sta arrivando agli ottanta. Dire che gli è andata bene è poco. Gli fosse andata come a una delle rock star belle (più o meno) & dannate (sicuramente) sarebbe da un po’ che parleremmo di lui come un talento bruciato. Alla faccia di una filosofia sex, drug & rock’n’roll moltiplicata all’ennesima potenza, David Crosby invece c’è l’ha fatta.
Nella poderosa biografia che gli dedica, Marco Grompi ( David Crosby. Ultimo eroe dell’era dell’Acquario, Vololibero, 2019) ha contato ben tre resurrezioni che lo riguardano. Una cosa è sicura: tra l’una e le altre in mezzo c’è passata la vita. Tanta. Libera. Al massimo. Visionaria. Poetica. A suo modo anche politica.

Figlio esemplare degli anni Sessanta, transustanziato nello spirito del Greenwich Village, in gruppo (The Byrds, Crosby, Stills, Nash & Young) o da solo, David Crosby ha fatto di continuo dentro e fuori la leggenda. Baffone-capellone-fattone e al tempo stesso pietra miliare del rock e della cultura alternativa degli anni peace and love e anche di quelli a seguire un po’ meno peace and love. Ultimo eroe dell’era dell’Acquario lo battezza come meglio non si potrebbe Marco Grompi nel libro che gli dedica.

L’immagine che da trent’anni in qua molti hanno di lui è quello del glorioso veterano, del leggendario cavaliere sopravvissuto a mille battaglie ma, in realtà, il quasi ottuagenario Crosby sta ancora combattendo con invidiabile ardore, armato come sempre di voce, chitarre e canzoni, per provare a lasciare un mondo più giusto fatto di quelle “solite” tre piccole cose: Pace, Amore e Musica.

Il primo merito di questo libro - coinvolgente come un romanzo e puntuale come un saggio (ben scritto) - è quello del focus globale con cui si inquadra Crosby: non solo l’artista, ma anche l’utopista, il poeta, l’uomo. In luci e ombre. La parabola trasversale di David Crosby affiora insomma, dalle pagine come trasversale e umanista (nulla di apologetico), sulla scorta di un minuzioso lavoro di recupero, di analisi, di ricerca, comprendente testi, riflessioni e anche diverse interviste (edite e inedite) sparpagliate qua e là dalla rock star nel corso di una carriera estrema e senza fine.

È piuttosto difficile, lo so/ trovare la forza per ritornare/ a quando tutto è iniziato/ E’ piuttosto difficile ottenere/ una qualche trazione dalla pioggia/ Lo sai, è difficile da capire/ Difficile trovare un modo/ di far passare un’altra giornata in città/ senza pensare di andarsene fuori/ Ora la cosa più strana che abbia mai visto/ è stata un t-shirt diventare verde/ d’invidia per una tortora/ La tortora della ragazza fu la causa/ o forse fu il ramoscello d’olivo che lasciò cadere dai suoi artigli/ O forse fu perché li vide innamorati.(Traction in the rain)

La corposa appendice al volume comprende discografia, filmografia e bibliografia crosbyane. Tutte dettagliate. Dimenticavo: il libro contiene anche un sacco di belle foto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: David Crosby. Ultimo eroe dell’era dell’Acquario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il pane perduto
Jane Eyre
Le api d'inverno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002