SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Chianti

Il nuovo libro di Gianluca Barbera partecipa al Premio Chianti

Tutto è inventato in questo romanzo, anche se estremamente realistico, come dimostra il viaggio del re borbonico per arrivare in Sicilia, ad ammirare una mummia sirena, La sirena delle Galapagos, in realtà una truffa ben orchestrata dal nonno dello scrittore.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 11-05-2017

44

Il nuovo libro di Gianluca Barbera partecipa al Premio Chianti

Gianluca Barbera con il libro “La truffa come una delle belle arti” (Aliberti Compagnia Editoriale, 2016) è finalista al prestigioso Premio Chianti. Il suo libro, uscito da poco, è strano e molto divertente.

La cosa che più stupisce è l’uso dell’italiano: bellissimo, pastoso, denso, pieno di particolari; soprattutto nella prima parte, dove parla del suo bisnonno al tempo del Regno delle Due Sicilie.
Tutto è inventato, anche se estremamente realistico, come dimostra il viaggio del re borbonico per arrivare in Sicilia, ad ammirare una mummia sirena, La sirena delle Galapagos appunto, in realtà una truffa che, però, porta il Re a discendere per l’Italia meridionale, visitando vari luoghi. In alcuni trova feste e acclamazioni, in altri, dove gli abitanti non sanno della sua presenza, disattenzione e indifferenza.
La storia narrata sembra tutta vera, ma non lo è, anche se Gianluca Barbera avrà sicuramente fatto accurati studi storici per non scrivere corbellerie, ecco perché questo libro picaresco è anche un testo erudito.
La seconda parte, invece, in prima persona, parla della sua vita, dei suoi viaggi e dei sui amori e rimane comunque divertente, anche se più riflessiva. Proprio perché più convenzionale, quella che rimane più impressa è comunque la prima metà del libro.

Nella quarta di copertina lo scrittore Giulio Mozzi scrive

“Il vero truffatore è una sorta di Don Chisciotte rovesciato: l’ingegnoso hidalgo desiderava assolutamente credere vere le favole dei libri di cavalleria. Al lettore che voglia farsi abbindolare, perché cosa è un romanzo, se non un mucchio di bugie? Barbera ne offre parecchia, di felicità”

Il valore de “La truffa come una delle belle arti” è legittimato dalla candidatura al Premio Chianti che sarà assegnato il 28 maggio 2017.
Gianluca Barbera, come finalista, ha buone possibilità di vincere; peraltro, si sentiva la necessità di un libro fuori dagli schemi, che non fosse solo una “storia della mia vita” o un adattamento narrativo di questioni matrimoniali.
Sentiremo ancora parlare di Gianluca Barbera.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il nuovo libro di Gianluca Barbera partecipa al Premio Chianti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Chianti Gianluca Barbera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002