SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi

Marsilio, 2023 - Una libreria con due gatti neri, Miss Marple e Poirot, è il centro di una storia avvincente, dove un gruppo di persone, "gli investigatori del martedì" con a capo il libraio Marzio, aiuterà gli agenti a indagare su un serial killer che sta agendo in modo spietato tra le famiglie cagliaritane.

Matteo Aluigi
Matteo Aluigi Pubblicato il 27-02-2023
La libreria dei gatti neri

La libreria dei gatti neri

  • Autore: Piergiorgio Pulixi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2023

L’ultimo libro di Piergiorgio Pulixi intitolato Una libreria con due gatti neri (Marsilio, 2023) è una storia avvincente e divertente capace di miscelare con sapienza la suspense del giallo alla passione per i classici della letteratura.

Dopo l’esperienza come insegnante di matematica, Marzio Montecristo decide di indebitarsi per il resto della sua vita avviando una particolare libreria, specializzata in libri gialli, nella città di Cagliari.
Il ruolo di insegnante gli piaceva, anzi era davvero bravo e ci sapeva fare con i ragazzi, ma per colpa di un fatto serio, accaduto a un suo alunno, si è visto revocare il ruolo di insegnante. Di carattere burbero, non sopporta in modo particolare clienti che chiedono se è possibile fare delle fotocopie oppure i clienti che pretendono dei sconti sui libri. Per colpa di questo suo modo scorbutico la libreria non decolla, anzi rischia di chiudere per mancanza di clientela. Ma grazie a Nunzia, una simpatica anziana, la libreria prende il volo: è sua l’idea di avviare un gruppo di lettura "Il giallo del martedì" che vedrà popolarsi la libreria di settimana in settimana arrivando a contare più di trenta persone per ascoltare le orazioni di Nunzia sul libro giallo scelto.

"Gli amanti dei gialli non sono lettori normali" aveva detto un giorno nel tentativo di rincuorarlo, vedendolo per l’ennesima volta giù di corda. A parte loro due, la libreria era deserta.
"Sono quasi dei maniaci, tanto è profonda la loro fedeltà al genere. Sono come una setta"
"E io vorrei tanto essere il loro santone. Ma qui, come vedi, i clienti latitano"
"So io quello che ci vuole" aveva sentenziato lei soddisfatta.

Quando tutto sembra andare per il meglio, Nunzia si ammala, costretta a ritirarsi in una clinica specializzata per demenza senile, la libreria casca di nuovo nel baratro.
La salvezza arriva quando due gatti entrano un giorno qualunque e decidono che la libreria sarà la loro dimora.

La femmina era più vispa e curiosa, il maschio invece pareva sempre altero, vanesio, permaloso e pieno di se. "Lei è Miss Marple, e il narciso, qui è Poirot"

Patricia, la dipendente di Marzio, scatta una foto dei due gatti accanto a uno dei libri consigliati da Marzio e la pubblica sui vari social con il titolo "Consigli di lettura felini". Da quel momento in poi il successo di quel gesto fa in modo che la libreria torni ad avere clientela con regolarità, forse perché curiosa di vedere i simpatici gatti neri che si aggirano tra i libri consigliati del momento.

Del gruppo di lettura del martedì erano rimasti solo in quattro: Vittorio signore distinto, sembra uscito da un’altra epoca, Maina vestita secondo la moda dark con la passione dei gialli ambientati in età Vittoriana, Camilla l’anziana del gruppo ama i thriller crudeli (a lei gli horror di King gli facevano lo stesso effetto di una soporifera camomilla) e infine fra Raimondo che ha come faro letterario Il nome della rosa di Umberto Eco.
Questo gruppo insieme a Marzio si riunisce il martedì sera e inizia quindi a identificarsi con il nome di "gli investigatori del martedì".

La loro fama in ambito poliziesco li porterà a risolvere un cold case vero, sottopostogli dall’amica di Marzio, Angela Dimase sovrintendente della mobile di Cagliari.
Dopo qualche anno, quella risoluzione li richiamerà di nuovo in causa, questa volta per una serie di omicidi violenti dove l’assassino agisce coinvolgendo tre persone e a una di esse domanda chi deve morire degli altri due. In un minuto di tempo, calcolato con una clessidra, deve prendere una decisione o moriranno entrambi. Sono scelte pesanti, perché vengono coinvolte famiglie che dovranno decidere quale familiare dovrà sacrificarsi.

Piergiorgio Pulixi ci consegna un romanzo all’apparenza leggero, a volte anche divertente, ma che in realtà cela una trama ben costruita. D’altronde Pulixi ormai è una pietra miliare del romanzo di genere (giallo, noir, poliziesco), dopo aver dato vita alla serie delle investigatrici Rais e Croce ci regala questa perla dove troviamo delle belle citazioni di classici gialli.
È anche grazie a una citazione ripresa da Nunzia da una racconto di Poe che le indagini troveranno una svolta. Non scordandoci l’aiuto di un pensionato malinconico, un frate fin troppo vivace, un’ottantenne fissata con i serial killer, una ragazzina che si veste di dark e sogna di uccidere qualcuno e un librario sull’orlo del fallimento.

I casi più difficili sono sempre quelli più banali. La risposta è li, dove meno te l’aspetti, celata sotto una coltre di banalità

La libreria dei gatti neri

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettori di gialli-noir-thriller

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La libreria dei gatti neri

  • Altri libri di Piergiorgio Pulixi
  • News su Piergiorgio Pulixi
La notte delle pantere
Meglio non morire d'estate
L'appuntamento
Per mia colpa
Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Intervista allo scrittore Piergiorgio Pulixi

Intervista allo scrittore Piergiorgio Pulixi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'anarchia della civetta. Misteriosa storia di disperati amori

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002