SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Viaggiatore di Gary Jennings

Marco Polo è un personaggio strabiliante e Jennings, che ha vissuto negli stessi luoghi del Viaggiatore, lo caratterizza in modo a dir poco perfetto. Amore, avventura, storia, guerra: un grande libro, una grande storia per un grande personaggio.

Eleonora Saia Pubblicato il 13-07-2011

1

Il Viaggiatore

Il Viaggiatore

  • Autore: Gary Jennings

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Il Viaggiatore” di Gary Jennings è un volume poderoso, che a prima vista può anche spaventare, eppure, sin dalle primissime pagine, si capisce che la storia valga la pena di essere amata e letta.

Marco Polo è un personaggio strabiliante e Jennings, che ha vissuto negli stessi luoghi del Viaggiatore, lo caratterizza in modo a dir poco perfetto. I pensieri, le sensazioni, persino gli odori: tutto è meravigliosamente reale, tutto ruota perfettamente in un intreccio che all’ultima pagina fa sentire già la nostalgia di non avere più da leggere circa le avventure e le intelligenti trovate del protagonista.
Oltre alla splendida caratterizzazione dei personaggi (mirabile la delicatezza con cui viene tratteggiato il ritratto del grande amore di Polo, Hui-Sheng), è assolutamente godibile l’importanza affidata nell’intreccio ad osservazioni di tipo sociologico dei paesi di volta in volta attraversati: le bizzarre abitudini sessuali con cui Marco si trova a dover convivere, le strane usanze di diversi popoli, il tutto condito dal giudizio - mai pesante e mai imbarazzato - del protagonista, che offre un diario completo e vissuto in pieno.

Un libro per chi è curioso, per chi ama scoprire le peculiarità di paesi lontani, per chi non ama giudicare, per chi non ha peli sulla lingua, per chi ha una mentalità aperta come Marco Polo, che ci fa capire come può essere importante vivere una vita piena, senza rimpianti e sempre alla ricerca della conoscenza.

Amore, avventura, storia, guerra: un grande libro, una grande storia per un grande personaggio.

Il viaggiatore

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Viaggiatore

  • Altri libri di Gary Jennings
L'Azteco
Nomadi

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Davide
    17 dicembre 2013, 20:13

    Romanzo storico pieno di inesattezze storiche che inficiano qualsiasi pregevolezza della trama. Passi la figura del tutto inventata di Marco Polo: non è una biografia romanzata è una biografia inventata. Gli errori risultano troppo stridenti ad un amante del generee storico.
    Esempi: “l’Isola Cimitero S. Michele” a Venezia viene creata in epoca napoleonica non nel Medio Evo di Marco Polo. La Strada Nova viene aperta a Venezia nel XIX secolo non nel XIII. Il campo S. Teodoro non è mai esistito. Le “Boche de Leon” a Venezia non raccoglievano denunce anonime bensì segrete. Il doge Giovanni Soranzo, che appare nel libro durante la giovinezza di Marco, in realtà fu eletto quando Marco era già in età avanzata. Pregadi e Quarantia erano due diverse magistrature veneziane e non un’unico Consiglio come appare nel libro.
    Sconsigliato agli amanti della storia.

  • Claudia Schiavoi
    25 febbraio 2014, 21:24

    Concordo su tutta la linea! Brava! Ho amato questo libro, è stato il primo di Jennings che ho letto. Poi mi ero ripromessa di leggere anche Il Milione del vero Polo... eppure, non so, quell’amore viscerale che m’aveva colta con “Il Viaggiatore” mi ha portata a disattendere la promessa. Prima o poi colmerò la mia mancanza, intanto godo ancora dell’impronta che il romanzo letto diversi anni fa mi ha lasciato - felice anche di aver trovato qui su SoloLibri altri lettori che, come me, apprezzano e amano la produzione così vivifica di Gary!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La grande storia di Paul McCartney
Totò. Il principe proletario
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002