SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Dantedì: Roberto Benigni legge la Divina Commedia stasera in tv

25 marzo 2021, Dantedì. Per celebrare Dante Alighieri, potremo ascoltare canti della Divina Commedia letti da Roberto Benigni sia su Rai 1 che su Rai 3. Vediamo insieme gli appuntamenti.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 25-03-2021

12

Dantedì: Roberto Benigni legge la Divina Commedia stasera in tv

Oggi, giovedì 25 marzo 2021 si celebra il Dantedì e sono davvero tante le iniziative per celebrare il Sommo Poeta, considerato il padre della lingua italiana, del quale quest’anno ricorre anche il settimo centenario dalla morte. Sul piccolo schermo avremo due appuntamenti che vedono protagonista uno dei più grandi attori italiani contemporanei, Roberto Benigni, con una lettura della Divina Commedia di Dante.

L’attore Roberto Benigni sarà presente al Quirinale e leggerà un canto della Divina Commedia alla presenza del presidente della Repubblica. Non è stato reso noto il brano che sarà letto in questo momento che andrà in onda in diretta alle 19.15 su Rai1.

Su Rai Tre alle ore 21.20 andrà invece in onda Il Quinto dell’Inferno, un’interpretazione speciale della Divina Commedia sempre a opera di Roberto Benigni. L’attore leggerà il quinto canto dell’Inferno, una delle tre parti che compongono forse l’opera letteraria più famosa al mondo: la Divina Commedia.
L’Inferno è la prima parte del poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi in lingua volgare fiorentina, un viaggio allegorico del Vate che inizia dall’inferno, attraversa il purgatorio e termina in paradiso.

A introdurre la serata ci sarà il giornalista, scrittore, conduttore televisivo, autore televisivo italiano Corrado Augias.

Il quinto canto: Paolo e Francesca

Il quinto canto dell’opera è quello in cui il Vate incontra Paolo Malatesta e Francesca da Polenta. Sono proprio loro, Paolo e Francesca,due amanti celebri nel mondo della letteratura, e questo canto è particolarmente intenso. I due giovani rappresentano le principali anime condannate alla pena dell’inferno dantesco nel cerchio dei lussuriosi.
I due cognati amanti sono stati puniti per l’eternità.

L’attore e regista toscano Roberto Benigni aveva già interpretato l’opera dantesca portandola sul palcoscenico dei teatri italiani: Tutto Dante è stato infatti uno spettacolo teatrale al cui cuore c’era l’esegesi della Divina Commedia di Dante Alighieri, accompagnata anche da satira di argomento più attuale.

Ecco una clip tratta da Tutto Dante, canto quinto dell’Inferno:

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dantedì: Roberto Benigni legge la Divina Commedia stasera in tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Dante Alighieri News Libri Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Fabrizio Falvo
    25 marzo, 08:42

    BENIGNI RECITA DANTE COME IO ARIOSTO. ORMAI LA DIVINA COMMEDIA È STATA APPALTATA A QUESTO INCONSISTENTE GUITTO CHE SE NE È ASSUNTO L’ESCLUSIVA, A SUON DI SOLDONI

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l'8 marzo con La Repubblica

Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l’8 marzo con La Repubblica

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

Classifica libri settimanale: protagonisti i romanzi

Classifica libri settimanale: protagonisti i romanzi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002