SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultima sentenza di John Grisham

Romanzo definito del genere legal thriller, ovvero un poliziesco
ambientato nelle aule dei tribunali, o con al centro il dibattimento
giudiziario. In "Ultima Sentenza", Grisham racconta le vicissitudini di due avvocati onesti e puri, di quelli che non se ne trovano più al giorno d’oggi, tranne nei
romanzi, che scelgono di stare con la vedova Baker, cittadina di
Bowmore, nella causa intentata contro la potente società Krane
Chemical...

Arduino Rossi, scrittore
Arduino Rossi, scrittore Pubblicato il 14-10-2008
L'ultima sentenza

L’ultima sentenza

  • Autore: John Grisham

Romanzo definito del genere legal thriller, ovvero un poliziesco
ambientato nelle aule dei tribunali, o con al centro il dibattimento
giudiziario.
Grisham era un avvocato, che conosce bene il mondo giudiziario dei
tribunali statunitensi, specialmente quelli del Sud del Paese: si dice
che fu lui ad inventare questo genere, ormai molto popolare.

"Ultima Sentenza" racconta le vicissitudini di due avvocati onesti e
puri, di quelli che non se ne trovano più al giorno d’oggi, tranne nei
romanzi, che scelgono di stare con la vedova Baker, cittadina di
Bowmore, nella causa intentata contro la potente società Krane
Chemical.
L’industria in questione è accusata di aver avvelenato le acque della
cittadina ed aver provocato la morte di decine di persone per cancro:
lo scontro quindi è tra onesti e corruttori, corrotti e potenti,
ricchi senza scrupoli.
Gli avvocati Wes e Mary Grace Payton puntano tutto su questa causa e
rinunciano ai guadagni, alle automobili di grossa cilindrata, alla vita
da lusso: vinceranno in primo grado, ma i "cattivi" pagheranno
politici, giudici, per arrivare al loro scopo.

L’autore, come scrittore del Sud, si è ispirato allo stile
realistico di John Steinbeck, ma il genere è quello adatto a trasformarsi in fiction per Hollywood: è un vero peccato anche se forse i personaggi, avvocati compresi, dovrebbero avere più consistenza psicologica caricaturali.
Pur ricordando lo stile di Steinbeck, il romanzo non possiede la forza, l’umanità dell’autore di furore, delle sue crude descrizioni della
povera gente, dei perdenti, dei violenti.
Il finale è ovviamente sorprendente: potrà stupire, deludere o
entusiasmare.
A molti lettori, invece, potrebbe non piacere la descrizione tecnica del sistema
giudiziario statunitense.
In ogni caso bisogna riconoscere la capacità di Grisham di interessare il lettore con uno stile veloce, leggibile ed accattivante.

L’autore di questa recensione è uno scrittore emergente: clicca sul suo nome per conoscerlo meglio!

Ultima sentenza (Oscar grandi bestsellers)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultima sentenza

  • Altri libri di John Grisham
L'ombra del sicomoro
L'appello
I contendenti
Il Broker

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002