SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

L'estate è arrivata e tutti ci chiediamo quali sono i migliori libri da leggere sotto l'ombrellone: ecco quattro gialli importanti e avvincenti, quattro consigli di lettura per le vostre vacanze, quattro storie da divorare in un battibaleno.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 03-08-2017

15

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Qual è il genere da preferire per i libri da leggere sotto l’ombrellone? Senz’altro il giallo e il noir, per questo ho selezionato quattro libri da leggere nell’estate del 2017, quattro storie avvincenti che stimoleranno la vostra curiosità e il vostro intuito e allieteranno le vostre vacanze, rendendole più serene e appaganti.

  • “Sei storie della casa di ringhiera” di Francesco Recami.
    Un condominio assunto a personaggio collettivo che vive di vita propria, dove capitano eventi banali e apparentemente insignificanti che, però, il malinteso trasforma in misteri criminali; questa è l’idea che rende originale la serie gialla della casa di ringhiera. Su questo palcoscenico Francesco Recami introduce una serie di personaggi, tanto ordinari nei modi di vivere quanto straordinari nei modi di pensare, che trascorrono il tempo a sbrogliare segreti che paiono delitti da indagare.
  • “Il poliziotto di Shanghai” di Xiaolong Qiu.
    Come nasce la leggenda dell’ispettore Chen? Come è possibile che:

“un poliziotto soltanto di nome in mezzo a tutti gli altri poliziotti veri”

diventi il tutore della legge più affascinante e temuto di Shanghai? Chen Cao, proprio come molti suoi coetanei, è un giovane traumatizzato dalle violenze subìte durante la Rivoluzione Culturale maoista, per un beffardo scherzo del destino - e della burocrazia - si ritrova però assegnato al Dipartimento di Polizia di Shanghai.

  • “Non lasciare la mia mano” di Michel Bussi.
    Un omicidio non è un omicidio se non c’è un cadavere e, in questo caso, quello di Liane Bellion non si trova; eppure ci sono schizzi di sangue nella sua camera d’albergo, è sparito un coltello e qualcuno giura di aver visto il marito, Martial, spingere un carrello fino al parcheggio, con fare sospetto. E se in quel carrello ci fosse stato proprio il cadavere della moglie? Ancora una volta Michel Bussi stupisce tutti con un libro che è un colpo di scena davvero inaspettato.
  • “Invito a Capri con delitto” di Emilio Martini.

“Alberto, amore mio… aiutami! Uccideranno anche me…”

Così riporta una lettera che viene dal passato. È firmata Diana Meyer e risale al 1976, il professor Alberto Sorrentino però la riceve solo quarant’anni dopo, e per pura fatalità. Che fine ha fatto la bella austriaca che, in un infuocato agosto caprese, il professore ha immensamente amato?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gialli, Noir, Thriller News Libri Francesco Recami E/O Sellerio Corbaccio Libri da leggere e regalare Marsilio Qiu Xiaolong Michel Bussi Emilio Martini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002