SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cati. Una favola di potere di Rossana Campo

Bompiani, 2017 - Sarà grazie alla forte presenza di Seraphine e di altre originali donne, che Cati scoprirà il potere della Casa della Luna e riuscirà a trasformare se stessa e la sua vita nella sua personale favola di potere.

Silvia Scapinelli
Silvia Scapinelli Pubblicato il 26-01-2018

4

Cati. Una favola di potere

Cati. Una favola di potere

  • Autore: Rossana Campo
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo” (Virginia Woolf).

Con questa citazione esordisce “Cati. Una favola di potere”, il nuovo romanzo di Rossana Campo, per introdurci nella vita di Cati, una ragazzina ribelle e che si adegua alla vita con grande fatica soprattutto dopo la morte della madre che era l’unica con la quale nutriva un amore corrisposto. Cati non si piace, combatte contro il mondo e soprattutto detesta Titti, la sua nuova matrigna che incarna una futile perfezione ben lontana dal suo intrinseco e profondo universo. La svolta nella vita della ragazza avviene quando incontrerà la magica strega Seraphine, che ha l’aria di essere una mendicante ma in verità si rivelerà la sua baba-yaga.

“Si è piazzata bene, ha l’aria di chi ha trovato un buon posto dove stare e ne ha fatto la sua tana. Sta là seduta e fuma, con le sue trecce, la sua felpa rosa e il suo corpaccione”.

Sarà grazie alla forte presenza di Seraphine e di altre originali donne, che Cati scoprirà il potere della Casa della Luna e riuscirà a trasformare se stessa e la sua vita nella sua personale “favola di potere”. La protagonista finalmente potrà ritrovare la pace e apprendere ad amare se stessa:

“Li, nel giardino di Seraphine, mi sono sentita tranquilla per la prima volta da parecchio tempo. Era come se nella mia vita fosse tornato il profumo delle belle giornate, come se nella mia brutta vita fosse tornata un po’ di magia”.

Seraphine le insegnerà a utilizzare nel modo giusto le sue energie femminili:

“Voglio insegnarti a dirigere la tua energia per costruire cose positive invece che per combinare guai”.

a rispettarsi:

“Quando una donna rispetta se stessa è impossibile che non rispetti anche gli altri”.

ed a assecondare le proprie potenzialità:

“Che tu possa creare: con la parola, col pensiero e con tutto quello che desideri. Possa tu sempre essere creativa, sapiente e feconda per la gioia di tutto l’universo!”

Il messaggio che Rossana Campo rivolge alle donne mi ha evocato il noto “Donne che corrono coi lupi” di Clarissa Pinkola Estés che basò il suo mito sulla Donna Selvaggia, una donna dal forte potere psichico, istintuale e creatrice, ferina e materna al tempo stesso. Donne che necessitano di ritrovare fiducia nel loro potere femminile senza concedere ad alcuno di sminuirle.

“Le donne autentiche, le donne che hanno il vero Potere, non sono legate alla realtà convenzionale. Al contrario, sono loro che decidono quale è la loro realtà. Vedono ciò che potrebbe essere e ciò che sarà, senza alcun errore. Non hanno nessuna paura di affrontare gli ostacoli, le prove e le trasformazioni che i cicli della vita comportano. Quello che desiderano più di tutto è diventare piene, appagate, libere e completamente se stesse”.

“Cati. Una favola di potere”: una fiaba semplice ma dal messaggio forte e chiaro.

Cati. Una favola di potere

Amazon.it: 13,29 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cati. Una favola di potere

  • Altri libri di Rossana Campo
Il posto delle donne
Dove lo troverete un altro padre come il mio
Fare l'amore
Difficoltà per le ragazze

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate
Un morto di troppo
Oscura e celeste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002