SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Tenet: cosa significa il titolo del film in uscita al cinema

Cosa significa la parola Tenet, titolo del nuovo film di Christopher Nolan in uscita al cinema dal 26 agosto?

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 26-08-2020

1

Tenet: cosa significa il titolo del film in uscita al cinema

Il 26 agosto uscirà al cinema il nuovo film di Christopher Nolan, Tenet. Ma cosa significa questo titolo?
Questa parola oltre ad avere un significato molto particolare che evoca mondi e culture lontane cattura anche l’attenzione poiché è palindroma, ossia letta in senso inverso mantiene immutato il suo significato. Inoltre questo titolo può suggerire qualcosa anche sulla trama del film che si ricollega in qualche modo all’universo complesso di Inception.
Ovviamente Nolan non spiega in modo didascalico cosa significa Tenet , il titolo del suo nuovo film, ma guardandolo attentamente le peculiarità di questa parola escono tutte fuori. Andiamo quindi a scoprirne di più.

Ecco il significato della parola Tenet

Ma cosa significa esattamente la parola Tenet? L’origine è abbastanza confusa, ma sicuramente deriva dal latino. Inoltre essa costituisce il centro del Quadrato Magico SATOR, una iscrizione misteriosa, scoperta per la prima volta a Pompei e poi trovata in basiliche, abbazie, castelli e chiese.
Questo quadrato, un simbolo oscuro e dall’origine incerta, rappresenta una serie di combinazioni di lettere, 5×5, in cui cinque parole formano una frase palindroma. Si tratta delle parole SATOR, AREPO, TENET, OPERA, ROTAS e in qualsiasi verso vengano lette queste non cambiano il loro significato.
Non conosciamo precisamente cosa voglia dire questo simbolo e non ci sono interpretazioni più attendibile delle altre, dato che si tratta di un simbolo molto antico e che le sue origini si confondo in tempi lontani.

Nel film di Nolan la parola Tenet assume un significato lontano da qualsiasi religione, ma che rimarca l’importanza del tempo per il regista.
Come abbiamo già accennato infatti è una parola palindroma che costituisce il cuore del quadrato e che letta in qualsiasi direzione non muta il suo significato. Vedendo il film ci rendiamo conto che questa parola bifronte indica proprio la non linearità dello scorrere del tempo. I protagonisti del film infatti sono alle prese con una realtà complessa e diversa da quella che conosciamo, possono manipolare il tempo al loro piacimento: si trovano infatti a rivivere situazioni già vissute.
Il tempo del resto è uno degli argomenti più cari a Nolan: in Memento (2000) si riavvolgeva in una spirale, giocando con lo spettatore, in Inception (2010) si dilata e si assottiglia a seconda del momento proprio come in Interstellar ( 2014) e infine in Dunkirk dove il tempo del mare, della terra e dell’aria si mescola e si fonde. Anche in Tenet Christopher Nolan gioca con le dimensioni e stuzzica lo spettatore mettendolo alla prova.

Il tempo e la sua variabilità, ancora una volta, saranno quindi il cuore del film di Nolan; le realtà e le dimensioni diventano protagonisti indiscussi di questa pellicola che vuole far ragionare lo spettatore e renderlo il più partecipe possibile.

Guarda qui il trailer del film:

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tenet: cosa significa il titolo del film in uscita al cinema

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Allitterazione: significato ed esempi

Allitterazione: significato ed esempi

Solstizio d'inverno: cos'è e quando cade quest'anno

Solstizio d’inverno: cos’è e quando cade quest’anno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002