SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Nuova Bibbia Salani. L’Antico Testamento raccontato per intero da Silvia Giacomoni

Salani, 2012 - Questa versione della Bibbia ammalierà di sicuro qualsiasi tipo di lettore con fede o senza.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 15-03-2016

4

La Nuova Bibbia Salani. L'Antico Testamento raccontato per intero da Silvia Giacomoni

La Nuova Bibbia Salani. L’Antico Testamento raccontato per intero da Silvia Giacomoni

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Religioni
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2012

E ora – penserà chi ha la bontà di leggermi – , questo che fa? Viene a raccontarci di che cosa parla la Bibbia? No, tranquilli, anche perché commentare tutti insieme i 73 libri che la compongono – e che libri, poi! - è compito da specialisti. Già, perché la Bibbia, nel suo complesso, non è facile da leggere e da assimilare, pur restando sempre un libro affascinante, il più venduto nel mondo: tutti ne abbiamo almeno una copia in casa, dimenticata magari in qualche cassetto.

La Nuova Bibbia Salani – L’Antico Testamento, pubblicata appunto da Salani Editore, a cura di Silvia Giacomoni, ammalierà di sicuro qualsiasi tipo di lettore con fede o senza.
Il lavoro editoriale della Giacomoni - influenzato dalla frequentazione del cardinal Martini - è un’impresa maiuscola, ben curata, scritta in modo semplice, lineare, intrigante, presentata a mo’ di grande racconto popolare, epico, alla portata di tutti, adeguata a qualsiasi livello di conoscenza delle sacre scritture.

E’ impossibile parlare male di questa versione aperta, democratica, familiare, vicina alla gente comune perché parla con linguaggio corrente e chiaro, scevro da termini specialistici: i significati dei punti e dei termini più difficili vengono sempre e comunque spiegati con nitidezza. Il racconto non è mai semplicistico, bensì puntualmente fedele al tracciato teologico dei testi biblici di rinomato peso specifico. La sua seduzione sta proprio tutta nella linearità espositiva di cui la curatrice è stata capace, tuttavia rigorosa, accurata, esauriente, priva di accomodanti banalizzazioni concettuali.

Un lavoro prezioso, dunque, questo di Giacomoni: non ce ne sono poi molte sul mercato di versioni della Bibbia così stimolanti. Ma anche un lavoro abbastanza impegnativo: l’autrice ha impiegato qualche anno e profuso molte energie per rivisitare e narrare con stile immediato il corposo e variegato contenuto dell’Antico Testamento, in particolare il tema del rapporto d’amore conflittuale tra Dio e il popolo eletto, con tutte le vicende che hanno attraversato millenni di storia dell’umanità. Possiamo parlare di una sorta di cronaca, accompagnata dai disegni di Mimmo Paladino, che si dispiega passo dopo passo percorrendo i secoli tra mito e storia dell’umanità, interpretando il carattere dei protagonisti: patriarchi, re, profeti, sapienti, guerrieri, peccatori, probi, timorati di Dio e, perché no, Dio stesso nel suo amore per i figli d’Israele ma anche nei suoi momenti di collera. Si ripercorrono con chiave espressiva vivida e moderna avvenimenti di grande portata e significato religioso, così come episodi, tradimenti, violenze, lotte, devastazioni, calamità, salvezze, perdizioni, saghe, leggende, profezie, saggezze di un’avventura umana iniziata in un tempo lontano quanto indefinito.

Vorremmo tanto che Silvia Giacomoni ci raccontasse alla sua maniera, un giorno, anche il Nuovo Testamento.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Nuova Bibbia Salani. L’Antico Testamento raccontato per intero da Silvia Giacomoni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002