SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il criptogramma dello Shepherd’s Monument di Emanuele Pagani

Lo scrittore Emanuele Pagani ci presenta il suo romanzo “Il criptogramma dello Shepherd’s Monument”, un thriller che racconta le avventure di un professore universitario che si ritrova improvvisamente a far parte dell’FBI.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 17-01-2020

4

Il criptogramma dello Shepherd's Monument

Il criptogramma dello Shepherd’s Monument

  • Autore: Emanuele Pagani
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Abbiamo intervistato Emanuele Pagani per saperne di più sul suo romanzo, Il criptogramma dello Shepherd’s Monument, e sui suoi progetti futuri.

  • Di cosa parla Il criptogramma dello Shepherd’s Monument?

Questo thriller narra le avventure di un professore universitario che, improvvisamente, per mezzo di alcune soffiate, si ritrova parte di un organizzazione federale, l’FBI. Questo personaggio viene quindi accolto da questa organizzazione, la quale lo mette davanti ad un enigma che esiste per davvero: stiamo parlando di un edicola costruita nel XVIII secolo che ha visto passare davanti a sé poeti famosi e numerosi filosofi che, invano, sono riusciti a risolvere il mistero dietro a questo monumento. Ovviamente, il professore non si troverà soltanto a lottare contro un enigma che sembra non ottenere mai una risposta logica, bensì si troverà davanti anche numerosi ostacoli: un conto alla rovescia, trappole e nemesi che faranno di tutto per bloccare gli avanzamenti della ricerca.

  • Cosa ti ha ispirato nello scrivere questo libro?

Prima che io iniziassi a scrivere questo testo sono capitati alcuni eventi che mi hanno, per così dire, acceso una lampadina; alcuni di questi sono diventati parte della storia stessa mentre altri mi sono serviti solo come supporto. Ovviamente, non voglio spoilerare: quelli che mi hanno ispirato sono eventi di cui tutti, almeno una volta, hanno sentito parlare. E comunque... a me personalmente gli enigmi sono sempre piaciuti e mettermi lì, dinnanzi al computer, con un pezzo di carta in mano per cercare, in qualche modo, di risolvere il criptogramma... be’, è stato divertente.

  • Creerai dei sequel?

Assolutamente sì. Quando ho dato in mano questo libro ad alcuni amici ci sono veramente rimasti, tant’è che mi hanno chiesto loro stessi un prosieguo che, ovviamente, ho già scritto e attendo solo di pubblicare. Il fatto che in questi ultimi giorni questo libro abbia ottenuto molti download nella sua versione Kindle, mi ha fatto pensare che forse sarebbe meglio proseguire ancora nelle descrizioni di questi enigmi che, grazie al loro fascino, sono in grado di attirare molte persone. L’idea era quella di creare un vero e proprio mondo basato sulle ricerche di questa équipe di ricercatori e agenti: un mondo che, ovviamente, dovrà rimanere sempre fedele agli ingredienti che hanno reso questo primo libro qualcosa di innovativo nei confronti di tutti gli altri miei libri... sto parlando della presenza di eventi reali, di una grande suspense e di uno sviluppo che definirei “particolare”.

  • Qual è la punta di diamante di questo libro?

Molto probabilmente la trama stessa, la quale cela dei mini-enigmi che gli agenti devono riuscire a risolvere prima di arrivare alla soluzione finale. Mi sono molto divertito nella stesura di questo testo dal momento che sono proprio quei mini-enigmi, presenti anche nel secondo libro di prossima pubblicazione (L’enigma del manoscritto Voynich), che rendono la storia movimentata e mai stancante.

  • Pensi che la soluzione dell’enigma che tu hai trovato nel libro sia effettivamente reale?

Per risolvere l’enigma mi sono documentato: ho cercato su siti web e libri, alcuni dei quali in lingua straniera, per riuscire a capire al meglio fino a che punto fossero arrivate le analisi nei confronti di questa edicola. Ovviamente non ritengo che la mia soluzione sia effettivamente quella reale ma, sicuramente, anche se non lo è... è comunque in grado di trasmettere qualcosa di bello al lettore che, sicuramente, non rimarrà deluso dalla storia nascosta tra quelle pagine.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il criptogramma dello Shepherd’s Monument

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002